Step-by-Step Guide to Prepare Homemade I miei maritozzi
Hello everybody, I hope you are having an incredible day today. Today, I will show you a way to prepare a special dish, i miei maritozzi. One of my favorites. For mine, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Come ogni ricetta tradizionale esistono diversi versioni. La più conosciute ed apprezzate: I Maritozzi Marchigiani, dalla forma particolarmente allungata e ricco di uvetta, quelli Siciliani, i Pugliesi. Quella che condivido oggi è la Ricetta originale dei Maritozzi con la panna, tipici romani di Angelo Perna, un amico pasticcere che prepara i Maritozzi più buoni e più soffici di sempre! Oggi condivido con voi la ricetta dei miei Maritozzi sofficissimi!
I miei maritozzi is one of the most popular of current trending meals on earth. It’s appreciated by millions daily. It is simple, it’s fast, it tastes delicious. I miei maritozzi is something that I’ve loved my whole life. They are fine and they look fantastic.
To begin with this particular recipe, we must prepare a few ingredients. You can cook i miei maritozzi using 11 ingredients and 11 steps. Here is how you cook that.
The ingredients needed to make I miei maritozzi:
- Get 500 g farina Manitoba
- Make ready 60 g zucchero
- Take 2 uova
- Make ready 220 ml latte tiepido
- Take 80 g burro ammorbidito
- Get 15 g lievito di birra fresco
- Take 8 g sale fino
- Prepare 150 g uva sultanina
- Take Scorza grattugiata di 1 arancia
- Prepare 1 tuorlo e 2 cucchiai di latte da spennellare
- Get Zucchero semolato da cospargere
Le rose seppelliranno i malvagi, il mondo è dei fiori, ma anche di un maritozzo con la panna! Essere nata a Roma ha un imprinting mai casuale, genetico, se poi, i cromosomi materni e paterni, provengono dalla. Chi vuole può aggiungere anche l'uvetta e anice per rendere ancora. La ricetta dei maritozzi che vi propongo è quella barese, rispetto al maritozzo tipico laziale questo è un pane brioche dolce a forma di treccina guarnita con zucchero semolato. È una ricetta mediamente semplice quindi è alla portata di tutti.
Instructions to make I miei maritozzi:
- Sciogliere il lievito sbriciolato in 4 cucchiai di latte tiepido.
- Versare la farina e lo zucchero nel contenitore della planetaria, aggiungere il composto di lievito e fare agire 2 minuti.
- Mettere in funzione l'impastatrice col gancio ad uncino, versando il restante latte a filo.
- Aggiungere le uova una alla volta e il burro morbido gradualmente continuando ad impastare.
- Aggiungere la scorza d'arancia e il sale e continuare a lavorare.
- A questo punto aggiungere l'uvetta e amalgamare finché non si forma un composto omogeneo.
- Trasferire l'impasto in una ciotola, coprire con pellicola e far lievitare un dentro al forno spento con luce accesa per 3 ore.
- Finita la lievitazione, formare dei panetti ovali di circa 40/50 g l'uno e sistemarli su una teglia foderata con carta da forno distanziandoli l'uno dall'altro.
- Spennellare la superficie dei maritozzi con l'uovo sbattuto insieme al latte e far lievitare ancora un'ora dentro il forno spento con la luce accesa.
- Cuocere a 170° per 15/20 minuti in forno ventilato.
- Una volta cotti, trasferire i maritozzi su una gratella a raffreddare e cospargere con zucchero semolato prima di servire.
Chi vuole può aggiungere anche l'uvetta e anice per rendere ancora. La ricetta dei maritozzi che vi propongo è quella barese, rispetto al maritozzo tipico laziale questo è un pane brioche dolce a forma di treccina guarnita con zucchero semolato. È una ricetta mediamente semplice quindi è alla portata di tutti. Il maritozzo è uno dei dolci da colazione veramente goloso che potrete gustare così ma anche farciti con marmellata e per i più golosi anche con. S. i maritozzi si presentano lisci in superficie i miei probabilmente avevano troppa uvetta che è spuntata un po' dappertutto; Sciogliere il lievito nel latte, aggiungere la farina, vanillina, il sale, l'uovo e il burro. Avviare la macchina, o lavorate a mano energicamente, aggiungere due cucchiai di zucchero e metterla a lievitare.
So that is going to wrap this up with this special food i miei maritozzi recipe. Thank you very much for your time. I am confident that you will make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!