Easiest Way to Prepare Quick Piadina agli spinaci con crema allo yogurt greco e salmone affumicato
Hey everyone, it is Jim, welcome to our recipe site. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, piadina agli spinaci con crema allo yogurt greco e salmone affumicato. It is one of my favorites. For mine, I am going to make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Prenota un Hotel a Crema, Italia. Trita il pezzetto di aglio e l'erba cipollina, grattugia la scorza del limone. Mescola lo yogurt greco con l'aglio, la scorza, la rucola, l'olio, l'erba cipollina, un pizzico di sale e pepe. Scalda le piadine e farciscile con la crema di yogurt e rucola, fette di salmone affumicato e foglie di lattuga romana.
Piadina agli spinaci con crema allo yogurt greco e salmone affumicato is one of the most well liked of current trending meals on earth. It’s simple, it is quick, it tastes yummy. It is appreciated by millions every day. Piadina agli spinaci con crema allo yogurt greco e salmone affumicato is something which I have loved my entire life. They are fine and they look fantastic.
To get started with this particular recipe, we must first prepare a few components. You can cook piadina agli spinaci con crema allo yogurt greco e salmone affumicato using 15 ingredients and 3 steps. Here is how you cook it.
The ingredients needed to make Piadina agli spinaci con crema allo yogurt greco e salmone affumicato:
- Get Ingredienti per la piada (una dose e 1/2)
- Make ready 375 gr farina
- Get 125 ml circa di acqua (se troppo secco aggiungere)
- Prepare 60 ml olio evo
- Get 90 gr spinaci precedentemente lessi e frullati
- Make ready 7 gr sale
- Prepare Per la crema allo yogurt:
- Prepare q.b yogurt greco
- Prepare q.b errba cipollina
- Take q.b aglio tritato finemente
- Get q.b scorza di limone
- Get q.b sale
- Get q.b Olio evo
- Take Per la farcia
- Take 200 gr salmone affumicato
Spaghetti integrali con avocado e salmone affumicato. I rotolini di piadina con salmone, avocado e crema allo yogurt sono perfetti da realizzare per uno spuntino o per un happy hour tra amici! Ricette con Yogurt greco, fotografate passo per passo.. agrodolce e affumicato. Preparare le Piadine allo Yogurt è molto semplice e veloce.
Steps to make Piadina agli spinaci con crema allo yogurt greco e salmone affumicato:
- Preparare gli spinaci (anche il giorno prima), che devono essere lessati, ben scolati e frullati. - Procedere con la preparazione della crema allo yogurt, in modo da avere il tempo che questa si insaporisca riposando in frigo. Non ha dosi ben precise, diciamo si fa a gusto, in quanto si utilizzano spezie di forte impatto 😂 (aglio, erba cipollina) - In una terrina unire tutti gli ingredienti allo yogurt e mescolare fino a quando non si otterrà una crema ben condita e profumata.
- Per la piadina : - in una terrina unire tutti gli ingredienti ed iniziare ad impastare, appena l'impasto prende consistenza trasferirlo su una spianatoia. - Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Pesare l'impasto e suddividerlo in 5 pagnottine (di uguale grammatura), spennellarle con olio e lasciarle riposare almeno 1 ora coperti da un panno. Passato il tempo di riposo, stendere la pasta in modo circolare aiutandosi con la carta da forno e passare alla cottura.
- Assemblare la piadina con una generosa spalmata di crema allo yogurt ed una fettina o più di salmone. - Servire calda.
Ricette con Yogurt greco, fotografate passo per passo.. agrodolce e affumicato. Preparare le Piadine allo Yogurt è molto semplice e veloce. Per preparare le piadine allo yogurt vi bastano solo due ingredienti, la farina e lo yogurt. Le Piadine allo Yogurt sono buonissime, si arrotolano, si piegano e non si spezzano. Scaldate la piadina su una piastra per un paio di minuti per lato.
So that’s going to wrap it up with this special food piadina agli spinaci con crema allo yogurt greco e salmone affumicato recipe. Thank you very much for your time. I am sure that you can make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!