Recipe of Speedy Penne di farro con pesto di pistacchi, asparagi e salmone affumicato

Penne di farro con pesto di pistacchi, asparagi e salmone affumicato

Hello everybody, I hope you are having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, penne di farro con pesto di pistacchi, asparagi e salmone affumicato. It is one of my favorites. This time, I will make it a bit tasty. This will be really delicious.

Quando saranno diventati teneri, scolali e raffreddali in acqua corrente. In una ciotola capiente versare il pesto di pistacchi e allungarlo con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Scolare la pasta e conservare ancora una tazza d'acqua di cottura. Prendete un tagliere e affettate finemente lo scalogno, poi fatelo appassire in una padella con l'olio, unite gli asparagi tagliati a rondelle e cuocete per circa cinque minuti.

Penne di farro con pesto di pistacchi, asparagi e salmone affumicato is one of the most popular of recent trending meals on earth. It’s appreciated by millions every day. It’s simple, it’s quick, it tastes delicious. Penne di farro con pesto di pistacchi, asparagi e salmone affumicato is something that I’ve loved my entire life. They are nice and they look wonderful.

To begin with this recipe, we must prepare a few components. You can have penne di farro con pesto di pistacchi, asparagi e salmone affumicato using 7 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.

The ingredients needed to make Penne di farro con pesto di pistacchi, asparagi e salmone affumicato:
  1. Get 400 g penne rigate di farro
  2. Get 200 g salmone affumicato
  3. Get 1 mazzetto asparagi
  4. Get 100 g circa di pesto di pistacchi
  5. Prepare qb Pepe nero
  6. Take qb Zenzero fresco
  7. Prepare qb Zeste di limone

Si tratta di pasta corta: Penne pennette o farfalle, mantecate e condite con un sugo al salmone affumicato; in questo caso leggero e senza panna! la pasta viene risottata nel condimento e la sua acqua. Cuocete il farro in abbondante acqua salata e scolatelo al dente. Mettetelo in una ciotola, conditelo con un filo d'olio e fatelo raffreddare completamente. Condite il farro con questi ingredienti, aggiungete la scorza di limone e condite con olio evo.

Instructions to make Penne di farro con pesto di pistacchi, asparagi e salmone affumicato:
  1. Mondare gli asparagi asportando la parte legnosa, lavarli e tagliare le punte lasciandole abbastanza lunghe. sbollentarle per circa 5 min. in acqua leggermente salata. Tagliare in diagonale i gambi in pezzetti di circa 2 cm e sbollentare anch’essi nella stessa acqua. Scolare e tenere da parte.
  2. Mettere a cuocere la pasta. In una ciotola capiente versare il pesto di pistacchi e allungarlo con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Tagliare a listarelle di circa 1 cm il salmone. Scolare la pasta e conservare ancora una tazza d’acqua di cottura.
  3. Riunire nella ciotola: la pasta, il salmone, i gambi di asparagi tagliati e sbollentati, il pepe nero macinato al momento, un po’ di zenzero fresco grattugiato, zeste di limone e mescolare bene. Se necessario, aggiungere l’acqua di cottura della pasta raccolta in precedenza. Impiattare e servire caldo e guarnendo con altro pepe, zenzero, zeste di limone e le punte di asparagi. E ora… gustate!

Mettetelo in una ciotola, conditelo con un filo d'olio e fatelo raffreddare completamente. Condite il farro con questi ingredienti, aggiungete la scorza di limone e condite con olio evo. Spegnere ed aggiungere il salmone affumicato. Mantecare ancora e servire spolverando della granella di pistacchio di Bacco(facoltativa) e del pepe rosa. Servire calda la buonissima Pasta pesto di pistacchio e salmone affumicato!

So that’s going to wrap this up for this special food penne di farro con pesto di pistacchi, asparagi e salmone affumicato recipe. Thanks so much for your time. I’m confident you can make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!