Step-by-Step Guide to Prepare Speedy Gnocchi alla sorrentina

Gnocchi alla sorrentina

Hey everyone, it is Drew, welcome to my recipe site. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, gnocchi alla sorrentina. One of my favorites. For mine, I’m gonna make it a bit unique. This will be really delicious.

Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto irresistibile: gnocchi di patate, conditi con un sugo di pomodoro e basilico, vengono arricchiti di mozzarella fiordilatte e parmigiano grattugiato, quindi passati in forno a gratinare. Una ricetta, della tradizione campana, a base di ingredienti semplici e molto facile da realizzare, che garantisce un sicuro successo. Gli Gnocchi alla sorrentina, sono un primo piatto tipico della cucina campana, in particolare di Sorrento, da cui prende il nome, famosissimo anche all'estero! A base di gnocchi di patate fatti in casa, salsa di pomodoro fresco, fiordilatte, basilico e parmigiano.

Gnocchi alla sorrentina is one of the most popular of recent trending foods on earth. It’s appreciated by millions every day. It is simple, it’s fast, it tastes yummy. Gnocchi alla sorrentina is something that I have loved my entire life. They’re nice and they look fantastic.

To get started with this recipe, we have to first prepare a few components. You can have gnocchi alla sorrentina using 6 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.

The ingredients needed to make Gnocchi alla sorrentina:
  1. Make ready 500 g gnocchi di patate freschi
  2. Get 250 ml passata di pomodoro
  3. Make ready 1 mozzarella da pizza
  4. Take 30 g parmigiano
  5. Prepare q.b. olio EVO
  6. Take q.b. basilico

Sono un primo piatto semplice da preparare ed apprezzati in tutto il mondo, il piatto consiste in gnocchi di patate conditi con un sugo fresco di pomodoro in saporito con il basilico,e con l'aggiunta della mozzarella campana. Ricetta Gnocchi alla sorrentina: Gli gnocchi alla sorrentina sono una classica preparazione campana che in genere viene preparata la domenica quando si riunisce tutta la famiglia. Un bel piatto di gnocchi alla sorrentina e mette il buonumore! facili e veloci da preparare ovviamente se con gnocchi comprati ma se avete tempo fateli in casa il risultato è gustosissimo! non ci vuole molto, certo dipende da quanti ne dovete preparare, ma fino al chilo di farina diciamo che in un ora buona ce la si fa. Gli Gnocchi alla Sorrentina sono il primo piatto gustoso e perfetto da portare in tavola nelle occasioni speciali o la domenica.

Steps to make Gnocchi alla sorrentina:
  1. Portare ad ebollizione una pentola d’acqua e cuocere gli gnocchi per pochi minuti fino a quando verranno a galla.
  2. Nel frattempo cuocere a fuoco lento per una decina di minuti la salsa di pomodoro con dell’olio EVO ed un po’ di basilico.
  3. Scolare gli gnocchi e metterli in una cocottina di ceramica con la salsa di pomodoro e la mozzarella ed infine aggiungere il parmigiano.
  4. Cuocere in forno statico a 210 gradi per 10 minuti e in modalità grill altri 5 minuti.

Un bel piatto di gnocchi alla sorrentina e mette il buonumore! facili e veloci da preparare ovviamente se con gnocchi comprati ma se avete tempo fateli in casa il risultato è gustosissimo! non ci vuole molto, certo dipende da quanti ne dovete preparare, ma fino al chilo di farina diciamo che in un ora buona ce la si fa. Gli Gnocchi alla Sorrentina sono il primo piatto gustoso e perfetto da portare in tavola nelle occasioni speciali o la domenica. Scopri come preparare questa squisita variante con della filante Mozzarella Santa Lucia, ragù e tanto parmigiano. Entra e allaccia il grembiule, si inizia. Scola gli gnocchi nel sugo, e versali in una pirofila, alternando strati di gnocchi, mozzarella e parmigiano.

So that is going to wrap this up for this special food gnocchi alla sorrentina recipe. Thanks so much for reading. I am sure that you will make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!