Recipe of Quick Gnocchi con il Gulash - piatto di frontiera
Hello everybody, it’s me again, Dan, welcome to my recipe site. Today, we’re going to make a distinctive dish, gnocchi con il gulash - piatto di frontiera. One of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Handla din mat hos Sveriges största matbutik på nätet. Gnocchi con il Gulash - piatto di frontiera Giorgia Nanut. Gnocchi con il Gulash - piatto di frontiera. Il gulash è un piatto tipico ungherese ed è una sorta di spezzatino di manzo o di vitello particolarmente saporito a base di cipolle, patate e paprika.
Gnocchi con il Gulash - piatto di frontiera is one of the most favored of current trending meals in the world. It’s simple, it’s fast, it tastes yummy. It is enjoyed by millions every day. They’re fine and they look wonderful. Gnocchi con il Gulash - piatto di frontiera is something which I’ve loved my entire life.
To begin with this recipe, we must first prepare a few ingredients. You can have gnocchi con il gulash - piatto di frontiera using 14 ingredients and 5 steps. Here is how you can achieve that.
The ingredients needed to make Gnocchi con il Gulash - piatto di frontiera:
- Get Gnocchi:
- Get 600 gr patate
- Take 1 uovo
- Make ready Farina
- Make ready Sale
- Take Gulash:
- Prepare 500 gr carne di manzo (cappello del prete / sottospalla)
- Prepare 2 cipolle medie
- Take 1 bicchiere vino rosso
- Prepare Paprika
- Make ready Rosmarino
- Take Timo
- Make ready Sale
- Take 1/2 tubetto di concentrato di pomodoro
Romanzo. "… bollire per il brodo, pentoloni d'acqua per i crauti, i fagioli, le patate, trasformate poi in gnocchi e in kipfel col rispettivo gulasch". Inumidire un tovagliolo di stoffa o una pellicola trasparente resistente al calore e avvolgere il rotolo di gnocchi. Legare le due estremità con uno spago. Portare ad ebollizione l'acqua salata in una grande casseruola ed immergere gli gnocchi di tovagliolo nell'acqua leggermente bollente.
Instructions to make Gnocchi con il Gulash - piatto di frontiera:
- Iniziamo dal Gulash: mondate le cipolle e lasciatela appassire a fiamma bassa con olio evo in una casseruola dai bordi alti.
- Tagliate la carne a cubetti di circa 4-5 cm e unitela alle cipolle. Aggiungete rosmarino, timo e sale e fate rosolare la carne.
- Unite il concentrato di pomodoro diluito in acqua calda e il vino rosso. Chiudere con un coperchio e fate cuocere per circa 1 ora mezza a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo acqua calda se necessario.
- Gnocchi: bollite le patate non ancora sbucciate in acqua salata o, se avete la vaporiera, al vapore, già sbucciate. Rimuovete la buccia e schiacciatele con forchetta o schiacciapatate una volta pronta. Lasciarle raffreddare e aggiungere successivamente la farina e l’uovo e amalgamare con le mani aggiungendo farina se necessario.
- Quando il composto è omogeneo. Formare dei filincini leggermente appiattiti e formate gli gnocchi di circa 3 cm tagliandoli con un coltello senza lama. Cucinate gli gnocchi in acqua bollente, scolateli e conditeli con il gulash e un rametto di rosmarino
Legare le due estremità con uno spago. Portare ad ebollizione l'acqua salata in una grande casseruola ed immergere gli gnocchi di tovagliolo nell'acqua leggermente bollente. La lunga cottura della carne, tanta cipolla e aromi gli conferiscono una morbidezza e un gusto davvero speciali. Il gulasch è solitamente accompagnato da polenta o dai knödel, sorta di gnocchi di pane raffermo. Zuppa di gulasch, ricetta semplice e deliziosa per preparare la Gulaschsuppe o Gulash suppe, la versione più simile al Gulash ungherese, tipica del Trentino Alto Adige e della cucina tirolese.
So that is going to wrap it up with this special food gnocchi con il gulash - piatto di frontiera recipe. Thanks so much for reading. I am sure that you will make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!