Simple Way to Make Award-winning Gnocchi alla sorrentina
Hey everyone, hope you are having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, gnocchi alla sorrentina. One of my favorites. This time, I’m gonna make it a little bit tasty. This will be really delicious.
Välkommen till MatHem - Sveriges största matbutik på nätet. Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto della tradizione campana. Una ricetta facile realizzata con gnocchi di patate, pomodoro, fiordilatte, parmigiano e basilico. Sapori mediterranei semplici che diventano squisiti grazie alla cremosità filante del condimento.
Gnocchi alla sorrentina is one of the most popular of current trending foods on earth. It’s simple, it’s quick, it tastes delicious. It’s appreciated by millions every day. Gnocchi alla sorrentina is something which I have loved my whole life. They are nice and they look fantastic.
To get started with this recipe, we must first prepare a few components. You can cook gnocchi alla sorrentina using 12 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve that.
The ingredients needed to make Gnocchi alla sorrentina:
- Make ready Per gli gnocchi:
- Get 200 g farina 00
- Get 1 kg patate lesse
- Make ready 1 uovo
- Prepare Per il sugo:
- Take 1 kg pomodoro a grappolo (+ eventuale polpa di pomodoro se risultasse troppo liquido)
- Get 1 cipolla
- Take q.b basilico
- Prepare 1 foglia menta
- Take q.b olio evo
- Take 80 g parmigiano
- Get 200 g mozzarella (alternativa fiordilatte)
La ricetta degli gnocchi alla sorrentina inizia dalla preparazione della mozzarella, che prima di tutto dev'essere ben scolata dal liquido in eccesso, per poi essere tagliata a cubetti. Tenetela per il momento da parte. Pulite mezza cipolla e tritatela finemente. Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto tipico della tradizione campana.
Steps to make Gnocchi alla sorrentina:
- Prepariamo il sugo: in una casseruola mettere olio, la cipolla tagliata a pezzi, il pomodoro tagliato a pezzi, un pizzico di bicarbonato e uno di zucchero e la menta. Cuocere fino a quando è tutto morbido. Poi passare al setaccio e mettere a restringere. Se risultasse troppo acquoso aggiungere della polpa di pomodoro. Trovata la densità del sugo, spegnete, aggiungete il sale e parecchio basilico spezzettato. Così avrete la giusta sapidità e molto profumo.
- Gli gnocchi: Mettere in una boule la farina setacciata. Passate le patate "calde" (è importante che siano calde) con lo schiacciapatate. Lasciate pure la buccia, tanto non passa dallo schiacciapatate. Aggiungete il sale e l'uovo. Impastate. Se venisse troppo morbido aggiungete un po' di farina. fate riposare qualche minuto e poi formate delle striscioline che andrete a tagliare alla lunghezza desiderata. Se avete il taglierino, rigate gli gnocchi.
- Asciugare la mozzarella. Se ha la parte esterna duretta vi conviene toglierla per non ritrovarvi poi a masticare gomma invece di mozzarella filante (da non buttare! la potrete usare in insalata), tagliate a cubetti e mettete in un colino a colare l'acqua in eccesso per qualche minuto.
- Facciamo cuocere gli gnocchi e intanto mettiamo il sugo in una boule. Coliamo e mettiamo gli gnocchi nel sugo. Mescoliamo e aggiungiamo una prima parte di parmigiano. Mescoliamo delicatamente.
- Preparimo le coccottine: mettiamo un goccio d'olio sul fondo, poi mettiamo una prima parte di gnocchi (non asciutti!) con una generosa parte di sugo. Aggiungete ora un po' di mozzarella, poi ancora gli gnocchi e terminiamo con mozzarella e parmigiano.
- Inforniamo a 200°/220° con grill per 10/15 min. Controllate doratura. Buon Appetito!
Pulite mezza cipolla e tritatela finemente. Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto tipico della tradizione campana. Morbidi gnocchi di patate fatti in casa prima conditi con Salsa di pomodoro, Parmigiano, Fiordilatte e Basilico e poi trasferiti in una pentola di Coccio ('o Pignatiello) per essere ripassati in forno. Bastano pochi minuti sotto il grill per gratinare gli gnocchi che, croccanti e filanti in superficie, saranno. Gnocchi alla sorrentina ma non certo solo di Sorrento, ormai sono piatto nazionale a tutti gli effetti.
So that is going to wrap this up with this special food gnocchi alla sorrentina recipe. Thanks so much for reading. I’m sure that you will make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!