Recipe of Any-night-of-the-week Oggi gnocchi fatti in casa (senza uova)
Hello everybody, hope you’re having an amazing day today. Today, we’re going to prepare a special dish, oggi gnocchi fatti in casa (senza uova). One of my favorites. This time, I’m gonna make it a little bit tasty. This will be really delicious.
Oggi gnocchi fatti in casa (senza uova) is one of the most well liked of current trending foods in the world. It is simple, it is fast, it tastes yummy. It’s enjoyed by millions every day. They are nice and they look wonderful. Oggi gnocchi fatti in casa (senza uova) is something which I have loved my whole life.
Gli gnocchi di patate, ricetta senza uova sono una vera prelibatezza, ideali per gli intolleranti alle uova. Gli gnocchi di patate anche senza le uova rimangono belli morbidi e il bis è assicurato. Gli gnocchi di patate senza uova sono una delle ricette base più facili per preparare primi piatti davvero gustosi ed invitanti per ogni occasione. La ricetta è molto semplice, l'unica apparente difficoltà sta solo nel "girarli" per dargli la tipica forma dello gnocco.
To get started with this particular recipe, we must prepare a few components. You can have oggi gnocchi fatti in casa (senza uova) using 3 ingredients and 9 steps. Here is how you cook it.
The ingredients needed to make Oggi gnocchi fatti in casa (senza uova):
- Prepare 1 kg patate
- Make ready 300 g farina
- Get 1 pizzico sale
Per gli gnocchi occorrerebbero patate a pasta bianca, che sono abbastanza difficili da trovare, eventualmente si possono sostituire con patate rosse, che sono abbastanza asciutte, e con patate piemontesi, che hanno la pasta gialla, miste. Gnocchi di patate senza uovo: quest'ultimo è necessario? Faccio gli gnocchi da ormai più di vent'anni. Da piccola li facevo in compagnia di mamma o nonna.
Instructions to make Oggi gnocchi fatti in casa (senza uova):
- Cominciamo lessando le patate, facciamole bollire in acqua (con tutta la buccia) fino alla loro cottura.
- Quando saranno pronte, scoliamole e priviamole della pelle. Mentre sono ancora calde schiacciamole con uno schiacciapatate.
- Successivamente lasciamole intiepidire e impastiamole con gli altri ingredienti formando un panetto.
- Da questo panetto preleviamo un po di impasto e facciamo dei cordoncini (proprio come facciamo per fare le strisce della crostata)
- Da questi cordoncini ricaviamo dei pezzetti più piccoli di massa (gli gnocchi appunto) tagliando il cordoncino in diagonale con un coltello a lama liscia o con un tarocco (la misura possiamo sceglierla noi, in base ai nostri gusti, a casa di solito li facciamo piu piccoli, sia di diametro che di lunghezza, per il pesce, più o meno 1 cm, e più grandi per il sugo di carne, circa 1,5 cm).
- Disponiamoli su un vassoio di carta e diamo una spolverata di farina per non farli attaccare.
- Portiamo a bollore una pentola con abbondante acqua salata e buttiamo gli gnocchi, diamo una mescolata dal fondo verso l'alto per non farli attaccare e copriamo subito con un coperchio.
- Teniamo la pentola sotto controllo, perché appena verranno a galla sarà ora di toglierli, perciò siate pronti a scolarli mano a mano che saliranno in superficie.
- Condiamo a nostro piacimento e.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!
Faccio gli gnocchi da ormai più di vent'anni. Da piccola li facevo in compagnia di mamma o nonna. Le ho sempre viste utilizzare lo stesso procedimento: fai bollire le patate, togli la buccia, schiaccia, aggiungi uovo e farina, impasta fino a formare un panetto, rotola, taglia e cuoci. E' fondamentale conoscere questa ricetta se non si vuole rinunciare al piacere di preparare dei bellissimi e buonissimi gnocchi di patate senza uova fatti in casa. La nostra ricetta vegana degli gnocchi di patate.
So that is going to wrap it up for this special food oggi gnocchi fatti in casa (senza uova) recipe. Thank you very much for your time. I’m sure that you will make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!