Step-by-Step Guide to Make Perfect Gnocchi di patate con ricotta, nocciole, agretti e prosciutto

Gnocchi di patate con ricotta, nocciole, agretti e prosciutto

Hey everyone, I hope you’re having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, gnocchi di patate con ricotta, nocciole, agretti e prosciutto. It is one of my favorites. This time, I’m gonna make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Gnocchi di patate con ricotta, nocciole, agretti e prosciutto is one of the most well liked of current trending foods on earth. It’s easy, it is fast, it tastes yummy. It’s enjoyed by millions daily. They are fine and they look wonderful. Gnocchi di patate con ricotta, nocciole, agretti e prosciutto is something that I have loved my entire life.

Välkommen till MatHem - Sveriges största matbutik på nätet. Fantastica ricetta di Gnocchi di patate con ricotta, nocciole, agretti e prosciutto. Io amo gli agretti in tutti i modi e quando li scovo freschi freschi sul mercato di paese, li compro al volo! Questa volta li ho voluti unire ad un primo piatto gustoso e saziante, gli gnocchi.

To begin with this recipe, we have to first prepare a few components. You can cook gnocchi di patate con ricotta, nocciole, agretti e prosciutto using 9 ingredients and 4 steps. Here is how you can achieve it.

The ingredients needed to make Gnocchi di patate con ricotta, nocciole, agretti e prosciutto:
  1. Prepare 750 g gnocchi di patate
  2. Get 250 g ricotta (senza lattosio)
  3. Prepare 30 g nocciole
  4. Take 150 g agretti
  5. Make ready 1 scatola prosciutto a dadini
  6. Take Q.b olio
  7. Make ready Q.b sale
  8. Make ready Q.b pepe
  9. Get Q.b foglie di basilico

Come fare gnocchi perfetti: le regole d'oro. Non so dirti quanti gnocchi ho preparato, da bambina, da sola o con le mie figlie, ma è una ricetta che conosco bene e mi piacerebbe sfatare un mito; si dà per scontato che l'elemento sine qua non sia la patata, ma questa è arrivata dall'America quando gli gnocchi erano preparati già da tempo immemore, ad esempio con la ricotta. Lessate in abbondante acqua salata gli gnocchi, mano a mano che affiorano in superficie tirateli su, poneteli in un colapasta, quindi versateli nel sugo. Aggiungete le nocciole, precedentemente tostate e tritate, amalgamante a fiamma vivace il tutto.

Steps to make Gnocchi di patate con ricotta, nocciole, agretti e prosciutto:
  1. Per prima cosa lessiamo gli agretti in acqua bollente per circa 5 minuti, una volta pronti, coliamoli e lasciamoli da parte.
  2. In una ciotola uniamo la ricotta, le nocciole, olio, sale, pepe e foglie di basilico e frulliamoli con un minipimer. Se il composto è troppo denso, aggiungiamo un po’ di acqua. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, mettiamo la crema in una pentola larga e bassa. Lasciamo da parte.
  3. Ora cuociamo gli gnocchi in acqua bollente salata ed una volta pronti (quando vengono a galla), scoliamoli e facciamoli saltare velocemente nella pentola assieme alla crema che prima avevamo lasciato da parte, aggiungendo i dadini di prosciutto e acqua di cottura al bisogno.
  4. Quando si saranno amalgamanti bene alla crema, serviamo il nostro piatto!

Lessate in abbondante acqua salata gli gnocchi, mano a mano che affiorano in superficie tirateli su, poneteli in un colapasta, quindi versateli nel sugo. Aggiungete le nocciole, precedentemente tostate e tritate, amalgamante a fiamma vivace il tutto. Servite caldo, accompagnato dalle fette di prosciutto tostate. Portate a bollore una casseruola di acqua aromatizzata con scorze di arancia. La pasta di legumi con pesto di verza e nocciole stuzzicherà l'appetito degli ospiti con il suo colore particolare e il condimento cremoso!. la pasta è di grano saraceno, il ripieno è di patate e verza.

So that is going to wrap this up for this special food gnocchi di patate con ricotta, nocciole, agretti e prosciutto recipe. Thanks so much for your time. I’m sure that you can make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!