Recipe of Speedy Gnocchi di patate alla barbiabietola su salsa al gorgonzola e zafferano
Hello everybody, it’s Brad, welcome to my recipe site. Today, we’re going to prepare a special dish, gnocchi di patate alla barbiabietola su salsa al gorgonzola e zafferano. One of my favorites food recipes. This time, I will make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Gnocchi di patate alla barbiabietola su salsa al gorgonzola e zafferano is one of the most well liked of recent trending meals in the world. It’s simple, it’s quick, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions daily. They’re nice and they look wonderful. Gnocchi di patate alla barbiabietola su salsa al gorgonzola e zafferano is something that I have loved my whole life.
Tagliare in tocchetti per creare i gnocchi singoli e metterli su un vassoio di carta. Ecco i miei gnocchi alla barbabietola con salsa al gorgonzola e salvia fritta! Gli gnocchi di patate e barbabietola sono un primo piatto raffinato dal sapore buono e delicato. I classici gnocchi di patete sono arricchiti dalla purea di barbabietola che con il suo meraviglioso colore e il suo gusto dolce trasforma un piatto della tradizione in un piatto nuovo e originale.
To begin with this recipe, we must first prepare a few components. You can have gnocchi di patate alla barbiabietola su salsa al gorgonzola e zafferano using 10 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.
The ingredients needed to make Gnocchi di patate alla barbiabietola su salsa al gorgonzola e zafferano:
- Prepare 600 g patate
- Prepare 80 g barbiabietola rossa precotta
- Prepare 1 uovo
- Get 200 g Farina circa
- Prepare 200 g gorgonzola
- Make ready 1 bustina zafferano
- Take 100 ml latte
- Prepare 50 g burro
- Make ready qualche foglia salvia
- Get 100 g speck
Gli gnocchi al gorgonzola sono un primo piatto irresistibile con un ripieno saporito di gorgonzola piccante.. I canederli di barbabietola con salsa allo zafferano sono una variante raffinata e colorata delle tipiche polpette tirolesi.. Gli gnocchi di patate dolci al radicchio e speck sono un primo piatto dal gusto deciso e stuzzicante. Quando gli gnocchi di patate incontrano il formaggio, l'effetto filante è assicurato!
Steps to make Gnocchi di patate alla barbiabietola su salsa al gorgonzola e zafferano:
- Bollire le patate intere. Una volta cotte sbucciarle e passarle allo schacciapatate mettendole in una ciotola. Aggiungere la farina, l'uovo intero e la barbabietola frullata. Impastare, se il composto è troppo appiccicoso aggiungere un po' di farina.
- Mettere l'impasto sulla spianatoia, dividerlo in piccoli panetti e fare delle biscie di pasta con le mani. Tagliare in tocchetti per creare i gnocchi singoli e metterli su un vassoio di carta.
- Per la salsa: in un pentolino scaldare 20g di burro, il latte, il gorgonzola e fare sciogliere, aggiungendo lo zafferano alla fine.
- Tagliare a pezzettini lo speck e far saltare in una padella per renderli croccanti.
- Cuocere gli gnocchi, scolarli e metterli in una padella (saltapasta) capiente dove abbiamo sciolto il rimanente burro con la salvia. Farli saltare qualche minuto a fuoco basso.
- Servire mettendo la salsa sul fondo, gli gnocchi e infine lo speck croccante. Buon Appetito!
Gli gnocchi di patate dolci al radicchio e speck sono un primo piatto dal gusto deciso e stuzzicante. Quando gli gnocchi di patate incontrano il formaggio, l'effetto filante è assicurato! Preparazione degli gnocchi di barbabietola rossa e patate. Per preparare gli gnocchi di barbabietola rossa e patate iniziate lavando bene le patate senza sbucciarle, poi lessate in acqua bollente non salata fino a quando non saranno ben cotte. Scolate le patate e sbucciatele subito.
So that’s going to wrap it up with this special food gnocchi di patate alla barbiabietola su salsa al gorgonzola e zafferano recipe. Thank you very much for your time. I’m sure that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!