Recipe of Super Quick Homemade Polpette portoghesi con baccalà e patate (pasteis de bacalhau)

Polpette portoghesi con baccalà e patate (pasteis de bacalhau)

Hey everyone, I hope you’re having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, polpette portoghesi con baccalà e patate (pasteis de bacalhau). It is one of my favorites. For mine, I will make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Polpette portoghesi con baccalà e patate (pasteis de bacalhau) is one of the most well liked of recent trending meals in the world. It is enjoyed by millions every day. It is simple, it’s fast, it tastes delicious. Polpette portoghesi con baccalà e patate (pasteis de bacalhau) is something which I have loved my whole life. They are nice and they look fantastic.

Fantastica ricetta di Polpette portoghesi con baccalà e patate (pasteis de bacalhau). Questa è una ricetta ispirata alle pasteis de bacalhau portoghesi. Potete servire le polpette come antipasto o mangiarle a cena, abbinate ad un'insalata fresca. #cucinaportoghese #ilmondonelpiatto #pesce Preparazione delle polpette di baccalà portoghesi. Per prima cosa sbucciate le patate e fatele cuocere fino a cottura completa.

To get started with this recipe, we must prepare a few components. You can cook polpette portoghesi con baccalà e patate (pasteis de bacalhau) using 8 ingredients and 7 steps. Here is how you cook that.

The ingredients needed to make Polpette portoghesi con baccalà e patate (pasteis de bacalhau):
  1. Take 500 g baccalà ammollato
  2. Make ready 400 g patate
  3. Take 1 uovo
  4. Make ready Prezzemolo
  5. Get q.b Sale
  6. Make ready Per friggere
  7. Take Pane grattuggiato
  8. Get Olio di semi

Pastéis de bacalhau - Polpette portoghesi di patate e baccalà La ricetta che vi propongo oggi appartiene alla cucina portoghese, si tratta di polpette di patate e baccalà. E' stata la mia mamma a prepararle per la prima volta prendendo ispirazione dalle cartoline sulla "cucina del mondo"che venivano regalate in un supermercato qualche tempo fa. Oggi ti svelo la ricetta delle polpette di baccalà, uno dei piatti tipici portoghesi in cui a fare da padrone è il merluzzo bianco. Se sei già stato in viaggio in Portogallo ti sarai accorto che il merluzzo fa parte dei piatti basici della cucina portoghese.

Instructions to make Polpette portoghesi con baccalà e patate (pasteis de bacalhau):
  1. Sbuccia le patate e cuocile in acqua bollente finché diventano molto morbide.
  2. Cuoci il baccalà in acqua bollente per 10 minuti. Poi scolalo.
  3. Schiaccia le patate fino a creare una purea. Versale in una terrina. Aggiungi il baccalà a pezzettini e mescola bene. Aggiungi l'uovo ed il prezzemolo ed aggiusta di sale. Dovrai ottenere un impasto soffice e non troppo liquido.
  4. Prepara un piattino con il pane grattugiato. Passa le polpette nel pane grattuggiato.
  5. Friggi le polpette per circa 10 minuti in olio bollente. Girale per farle cuocere su entrambi i lati.
  6. A cottura ultimata, adagia le polpette su un piatto con della carta assorbente, per far scolare l'olio in eccesso.
  7. Le polpette sono pronte per essere servite a tavola. Servile con del succo di limone e/o una salsa a piacere (io ho scelto una salsa yogurt).

Oggi ti svelo la ricetta delle polpette di baccalà, uno dei piatti tipici portoghesi in cui a fare da padrone è il merluzzo bianco. Se sei già stato in viaggio in Portogallo ti sarai accorto che il merluzzo fa parte dei piatti basici della cucina portoghese. Oggi vediamo insieme uno dei piatti che ho amato di più in Portogallo: le Pastéis de bacalhau, delle buonissime crocchette croccanti. Pastéis de bacalhau (Crocchette di baccalà e patate) Ricetta tratta dal libro: "La cucina portoghese" ed. Bonechi. dovrà risultare omogeneo e sostenuto.

So that’s going to wrap it up with this special food polpette portoghesi con baccalà e patate (pasteis de bacalhau) recipe. Thank you very much for reading. I am sure you will make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!