How to Make Any-night-of-the-week Gnocchi di patate viola
Hello everybody, I hope you’re having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, gnocchi di patate viola. It is one of my favorites food recipes. This time, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Gli gnocchi sono una vera passione e uno dei piatti italiani più amati! Ma se volete davvero sorprendere i vostri ospiti con un gusto e una presentazione originale, provate gli gnocchi di patate viola! Questa varietà di patate, originaria del Perù, ha un sapore simile alla nocciola e tantissime proprietà, poi la sua polpa farinosa si presta ad essere l'ideale per questo tipo di impasti. Il viola è un colore che fa bene a tavola e le patate viola tra gli ingredienti più originali che si sono imposti negli ultimi anni.
Gnocchi di patate viola is one of the most popular of recent trending meals on earth. It is enjoyed by millions daily. It’s simple, it’s fast, it tastes delicious. They’re fine and they look wonderful. Gnocchi di patate viola is something that I have loved my whole life.
To get started with this recipe, we have to first prepare a few components. You can cook gnocchi di patate viola using 5 ingredients and 5 steps. Here is how you can achieve that.
The ingredients needed to make Gnocchi di patate viola:
- Prepare 750 gr patate viola
- Make ready 150 gr. farina 00
- Get 50 gr semola rimacinata
- Get sale
- Take noce moscata
Dopo aver visto infatti queste particolarissime patate al supermercato, non ho resistito e sono finite subito nel mio carrello. Gli gnocchi di patate viola sono una variante molto creativa e simpatica di uno dei primi piatti più amati dalla tradizione culinaria italiana. Molto facili da preparare e dal gusto lievemente aromatico che ricorda la nocciola, si fanno gradire per il colore inconsueto e il facile abbinamento con condimenti bianchi a base di panna e formaggi. La preparazione è la stessa degli gnocchi.
Instructions to make Gnocchi di patate viola:
- Lessate le patate con la buccia; pelatele ancora calde e passatele con lo schiacciapatate. Mettete le patate su un piano di lavoro ben infarinato, aggiungete un pizzico di sale, 3/4 della farina, la noce moscata e impastate il tutto velocemente aggiungendo man mano la farina restante fino ad ottenere un composto compatto ma allo stesso tempo morbido.
- Non è detto che serva tutta la farina, come può darsi che ne serva un pochino in più. Come dico sempre, è la patata che richiede la farina, ci vuole solo un po' di pratica.
- Prendete un pezzo di impasto alla volta e lavoratelo sino ad ottenere dei filoncini dello spessore di un dito. Tagliateli poi in pezzetti di circa due centimetri per ottenere gli gnocchi.
- Passarli ora sulla grattugia rovesciata con un movimento dal basso verso l'alto premendo leggermente e facendoli poi scivolare, in modo da dargli la caratteristica forma che permette di raccogliere meglio il sugo. In alternativa potete passare gli gnocchi velocemente sui rebbi di una forchetta. Una volta pronti disponete gli gnocchi su vassoi infarinati con semola senza sovrapporli.
- Gli gnocchi vanno poi cotti in acqua bollente, buttandoli un poco alla volta in quanto è una cottura velocissima, e scolarli appena vengono a galla. Il condimento sarà a piacere: io li ho conditi con un classico burro fuso e Monte Veronese grattuggiato.
Molto facili da preparare e dal gusto lievemente aromatico che ricorda la nocciola, si fanno gradire per il colore inconsueto e il facile abbinamento con condimenti bianchi a base di panna e formaggi. La preparazione è la stessa degli gnocchi. Le patate viola vanno bollite esattamente come nei classici gnocchi, ma per qualche minuto in meno. Le patate viola sono infatti lievemente più piccole rispetto alle classiche, ragion per cui richiedono una tempistica minore di cottura. Trattandosi di una coltivazione di prova, non ne ho avute tante ma me ne sono così innamorata che ho già messo in allerta la mia amica per la produzione dell'anno prossimo.
So that’s going to wrap this up for this special food gnocchi di patate viola recipe. Thanks so much for reading. I am sure that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!