Recipe of Any-night-of-the-week Gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno

Gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno

Hello everybody, it is Jim, welcome to my recipe site. Today, we’re going to make a special dish, gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno. It is one of my favorites. For mine, I’m gonna make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno is one of the most favored of recent trending foods in the world. It’s appreciated by millions every day. It’s easy, it’s fast, it tastes delicious. They are fine and they look wonderful. Gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno is something which I’ve loved my whole life.

Välkommen till MatHem - Sveriges största matbutik på nätet. Mescolate delicatamente, in modo da non disfarli, soprattutto se li avete preparati in casa. Ecco, i vostri giochi con ragù gratinati al forno sono pronti! Aggiungete anche due cucchiai di parmigiano e con delicatezza mescolate gli gnocchi fermatevi quando sarà equamente distribuito.

To begin with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can cook gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno using 14 ingredients and 3 steps. Here is how you cook that.

The ingredients needed to make Gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno:
  1. Get 1 kg gnocchi di patate
  2. Take 1 carota
  3. Take 1 costa sedano
  4. Make ready 2 cipollotti
  5. Get 300 g macinato di vitello
  6. Get 200 g maiale macinato
  7. Take q.b Olio evo
  8. Get 1 bicchiere vino bianco
  9. Make ready 1 l passata di pomodoro
  10. Get 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  11. Make ready 200 g piselli
  12. Get q.b sale e pepe
  13. Make ready 300 g formaggio primo sale a dadini
  14. Prepare 100 g caciocavallo grattugiato o Grana Padano

In una pirofila imburrata, distribuite un primo mestolo di gnocchi e aromatizzate con delle foglioline di basilico spezzettate a mano. Tagliate a fette la mozzarella e, aggiungete sopra gli gnocchi uno strato di mozzarella sfilacciata. Aggiungete altre foglie di basilico fresco, spolverate con parmigiano e coprite con altri gnocchi. Cala gli gnocchi nell'acqua bollente, lascia che vengano a galla e fai lessare un altro paio di minuti.

Instructions to make Gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno:
  1. Fate rosolare a fuoco moderato in una pentola l'olio con il sedano, la carota e la cipolla tritati. - Aggiungete il macinato e rosolate fin quando non ci saranno più parti crude, Bagnate con il vino, e quando sarà ben evaporato unite la salsa di pomodoro, il concentrato e i piselli.
  2. Aggiustate di sale e pepe e coprite con un coperchio e lasciate sobbollire a fuoco basso per 2 ore. Cuocete gli gnocchi velocemente, appena salgono a galla prelevateli con una schiumarola e metteteli da parte.
  3. Prendete una ciotola capiente, mettete gli gnocchi e metà del ragù. Prendete una teglia, cospargetela con del ragù, unite metà degli gnocchi, cospargete con ragù, primosale a dadini e un pugno di formaggio grattugiato. Unite il resto degli gnocchi, copriteli con il ragù rimasto e con il formaggio grattugiato. Infornare a 180° C per circa 20 minuti, o comunque fin quando non si sarà formata la deliziosa crosta.

Aggiungete altre foglie di basilico fresco, spolverate con parmigiano e coprite con altri gnocchi. Cala gli gnocchi nell'acqua bollente, lascia che vengano a galla e fai lessare un altro paio di minuti. Preleva con il mestolo forato e deposita nella ciotola con il ragù ben caldo, con mano leggera e delicata: sono molto morbidi seppur ben legati, e il condimento eviterà guai. Servi con abbondante nevicata di Parmigiano Reggiano. Ungete una pirofila da forno con poco burro.

So that’s going to wrap it up for this special food gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno recipe. Thanks so much for your time. I am confident you will make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!