Step-by-Step Guide to Make Quick Fantasmini di meringa
Hey everyone, I hope you are having an amazing day today. Today, I will show you a way to make a special dish, fantasmini di meringa. It is one of my favorites. This time, I am going to make it a bit unique. This will be really delicious.
Fantasmini di meringa is one of the most well liked of recent trending meals on earth. It is easy, it’s fast, it tastes delicious. It is appreciated by millions daily. Fantasmini di meringa is something which I’ve loved my entire life. They’re fine and they look fantastic.
I fantasmini di meringa sono dei deliziosi dolcetti a tema Halloween semplici da preparare. Meringhe deliziose con due occhietti di cioccolato perfette per deliziare i più piccoli, e gradite anche dai grandi. Leggete come fare i fantasmini di meringa con la ricetta che contiene anche tutti gli accorgimenti per ottenerli bianchi, sodi e golosi, subito dopo la foto 😉 I fantasmini di meringa sono degli sfiziosi dolcetti da consumare con amici nella notte più paurosa dell'anno: Halloween. Seguite questa nostra guida per realizzare questo dessert…spaventoso.
To get started with this particular recipe, we must prepare a few components. You can cook fantasmini di meringa using 5 ingredients and 5 steps. Here is how you cook it.
The ingredients needed to make Fantasmini di meringa:
- Make ready 3 albumi
- Make ready 150 gr zucchero
- Get qualche goccia succo di limone
- Make ready smarties (per gli occhi)
- Take cioccolato fondente fuso (per bocca e come collante per gli smarties)
Sono croccanti bocconcini dolci dallo sguardo tenero, i fantasmini di meringa non possono certo mancare tra le mostruose leccornie per il party di Halloween! Non c'è più grande soddisfazione di una tavola imbandita di preparazioni tutte fatte con le proprie mani: insieme ai ragnetti di Halloween al cioccolato e ai muffin salati di Halloween con ragnetti, staranno benissimo questi favolosi. Fantasmini di meringa Questa ricetta è piaciuta. Sono simpatici da vedere e adatti al periodo di Halloween.
Steps to make Fantasmini di meringa:
- Mettete gli albumi con il sale e cominciate a montare, li dovrete portare a neve ferma
- Incorporate ora lo zucchero, unite il succo del limone e mescolate amalgamandolo perfettamente
- Il limone servirà ad attenuare l’odore dell’uovo e a rendere il composto bello lucido e a non farle scurire in cottura
- Passare il tutto in una sacca a poche, rivestite la leccarda con della carta forno, Formate i vostri fantasmini, ma potete fare le forme che desiderate naturalmente, infornate e cuocete in forno a 130 gradi per 45 mn, trascorso questo tempo, proseguite la cottura per altri 15 mn a 150 gradi,
- Un consiglio: il forno non deve superare questi gradi, altrimenti non si asciugheranno internamente e si coloreranno esternamente, a questa temperatura, rimarrà il colore bianco e asciutti dentro NB: la creazione del fantasmino, con gli smarties andrà fatta a meringa fredda naturalmente 🙂
Fantasmini di meringa Questa ricetta è piaciuta. Sono simpatici da vedere e adatti al periodo di Halloween. Chi mi conosce sa' che non amo molto questa festa, per me è sempre stata la Festa dei Santi e la Commemorazione dei Defunti, ma è pure giusto che uno si apra ad altre culture e tradizioni ed eccomi qui a proporre l'ultima ricetta per Halloween. I fantasmi di meringa di Halloween sono dei simpatici pupazzetti realizzati con una semplice meringa, che hanno l'aspetto di veri fantasmi, carini, forse anche un po' spaventosi, ma sicuramente buonissimi e simpaticissimi per arricchire la vostra tavola di Halloween!. Si tratta di una soffice meringa arricchita da decorazioni al cioccolato, che plasma alla perfezione la fisionomia di deliziosi fantasmini.
So that’s going to wrap it up for this special food fantasmini di meringa recipe. Thank you very much for reading. I’m sure that you can make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!