Steps to Make Award-winning Come preparare un'ottima pizza fatta in casa
Hey everyone, it’s Brad, welcome to my recipe site. Today, we’re going to make a special dish, come preparare un'ottima pizza fatta in casa. It is one of my favorites food recipes. This time, I’m gonna make it a bit unique. This will be really delicious.
Come preparare un'ottima pizza fatta in casa is one of the most popular of current trending meals in the world. It is enjoyed by millions every day. It’s easy, it is quick, it tastes yummy. Come preparare un'ottima pizza fatta in casa is something which I have loved my whole life. They’re fine and they look wonderful.
Per ottenere comunque un buon risultato abbiamo chiesto a Giuseppe Messina, pizzaiolo delle Officine del Cibo di Sarzana, di insegnarci un metodo infallibile per preparare un'ottima pizza con quanto reperibile in questo periodo e, soprattutto, con il forno di casa. Come usare gli ingredienti per la pizza fatta in casa. Salsa di pomodoro: deve essere densa, ma non troppo, e va spalmata in uno strato sottile, all'interno del bordo. Mozzarella: a fette o a dadini, l'importante è che venga asciugata bene con carta da cucina perché.
To begin with this recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook come preparare un'ottima pizza fatta in casa using 6 ingredients and 9 steps. Here is how you can achieve it.
The ingredients needed to make Come preparare un'ottima pizza fatta in casa:
- Get Gr.1000 di farina di media raffinatura
- Make ready ml. 600 di acqua minerale naturale (per la durezza)
- Take gr.30 olio evo
- Get 2 cucchiaini miele (o un cucchiaio raso di zucchero)
- Prepare gr.35 di sale (a gusto)
- Make ready gr.15 di lievito di birra
Poco lievito nell'impasto, invece, e la lunga lievitazione, la renderanno digeribile e non passerete la nottata a bere! Come preparare la ricetta della pizza margherita. Per ottenere un'ottima pizza dovrete partire da un ottimo impasto e la chiave di tutto è, oltre alla scelta di prodotti di alta qualità, la lievitazione. Se siete abili con la pasta madre potete utilizzare quelle, ma personalmente preferisco il lievito di birra fresco.
Instructions to make Come preparare un'ottima pizza fatta in casa:
- Il primo punto di cui tener conto è la scelta della farina. La scelta su cui ricade è molto importante, da un errore di scelta può sortire un pessimo risultato. Non usare farina troppo dura otterrete una pizza gommosa e di difficile digeribilità. Se troppo morbida non si arriva a fine lievitazione e l’impasto tenderà a bucarsi. Usate una farina preferibilmente media.
- Attenzione nella preparazione dell’impasto a non far toccare direttamente il sale con il lievito (il sale rovina la funzione del lievito). È preferibile far sciogliere tutte e due in acqua in due recipienti diversi unendoli poi alla farina. Io il lievito lo sciolgo in acqua con il miele (c’è chi usa lo zucchero) per togliere il retrogusto antipatico del lievito nella pizza.
- L’impasto della pizza deve riposare un paio di volte. La prima appena fatto l’impasto (circa 2/3 ore) affinché il lievito svolga la sua funzione. Poi occorre dividerlo in panetti di circa 250gr. mettendo già in teglie rotonde (unte d'olio) facendo lievitare ancora per circa 6/8 ore. Questa seconda lievitazione dà all’impasto la giusta morbidezza che altrimenti non avrete, ritrovandovi un impasto di difficile stesura.
- A questo punto girate il panetto nella teglia (così se si è formata una leggera crosticina rimarrà sulla parte bassa) e stendete il panetto dal centro verso l’esterno (senza impastare nuovamente!!!!) con un movimento delicato solo con i polpastrelli (manipolare troppo l’impasto mentre lo distendete, rischiate di renderlo duro).
- La pizza ha bisogno di molto calore, soprattutto dal basso. Quindi la scelta della teglia è importantissima. Non usate la leccarda da forno (troppo spessa) a meno che non la usiate preriscaldata incandescente.. Piuttosto, se non avete teglie tonde sottili, usate le vaschette in alluminio usa e getta. L’ideale sarebbe in pietra refrattaria.
- Per quanto riguarda la mozzarella, o mozzarella di bufala, va innanzi tutto asciugata dalla sua acqua, quindi occorre tagliarla a fette e metterla la sera prima a colare (o per almeno 4 ore), su un colapasta coperto, in frigo.
- Io inforno la pizza senza condimento per circa 5 min. così si forma una leggera crosticina che non permette ai liquidi di penetrare e rendere la pizza bagnata. Poi la tiro fuori e metto il condimento scelto e solo verso la fine la mozzarella.
- In pizzeria la pizza viene diversa per un semplice fatto: la cottura avviene ad una temperatura di 300° nel forno elettrico oppure 450° nel forno a legna. Quindi in pochissimi minuti di cottura la pizza dà il massimo. Tutto questo non è possibile nel forno di casa che normalmente raggiunge un max di temperatura di 260°.
- Quindi infornate (statico perché altrimenti rischia di seccarsi) al massimo della temperatura quando il forno ha già raggiunto quella temperatura e nella parte più bassa del forno. Se riuscite a mettere anche un piccolo recipiente con un po' d'acqua, meglio. Così darà la giusta umidità al forno.
Per ottenere un'ottima pizza dovrete partire da un ottimo impasto e la chiave di tutto è, oltre alla scelta di prodotti di alta qualità, la lievitazione. Se siete abili con la pasta madre potete utilizzare quelle, ma personalmente preferisco il lievito di birra fresco. Conferisce alla pizza un sapore particolare e la lievitazione è sempre. Come preparare un'ottima pizza in casa Piatto tipico della tradizione culinaria italiana, la pizza ci rende famosi nel mondo. In media gli italiani escono per andare a mangiare la pizza almeno una volta a settimana.
So that is going to wrap this up with this exceptional food come preparare un'ottima pizza fatta in casa recipe. Thank you very much for your time. I’m confident you will make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!