Steps to Prepare Perfect Crispelle con le alici
Hey everyone, hope you’re having an incredible day today. Today, we’re going to prepare a distinctive dish, crispelle con le alici. One of my favorites food recipes. This time, I’m gonna make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Crispelle con le alici is one of the most well liked of recent trending foods in the world. It’s appreciated by millions every day. It’s simple, it is quick, it tastes yummy. They’re fine and they look wonderful. Crispelle con le alici is something which I have loved my entire life.
Crispelle calabresi o "crispeddi ca lici", piccole frittelle di pasta lievitata, con le alici, le crispelle si preparano in tutta la Calabria, è una ricetta tradizionale molto antica che non può mancare durante le feste di Natale. Le crispelle vengono preparate per l'Immacolata, per la Vigilia di Natale ma anche per il Cenone di Capodanno. Un tempo preparate molto semplici, solo pasta. Crispelle con le alici chiamate anche Cuddruriaddri, sono delle ciambelle salate gustose e morbide che si preparano soprattutto nel periodo Natalizio.
To begin with this particular recipe, we have to prepare a few ingredients. You can cook crispelle con le alici using 7 ingredients and 9 steps. Here is how you cook that.
The ingredients needed to make Crispelle con le alici:
- Make ready 500 gr farina 0
- Get 400 ml circa acqua tiepida
- Make ready 10 gr lievito di birra
- Get 1 cucchiaio zucchero
- Prepare q.b. Sale
- Take Filetti alici per la farcitura
- Prepare q.b Olio di semi di girasole preferibilmente alto oleico per friggere
Ricetta delle Crespelle con le Alici. Le loro origini risalgono alla tradizione latina e/o greca e si dice, che siano state introdotte in. Impastare a lungo sino a ottenere una pasta omogenea e alquanto morbida. Aggiungere un pizzico di sale e continuare la lavorazione ancora per qualche altro.
Instructions to make Crispelle con le alici:
- In un contenitore possibilmente profondo inserite la farina setacciata.
- Sciogliete lo zucchero e il lievito nell’acqua tiepida, versatela, gradualmente, nella farina e lavoratela con energia.
- In ultimo aggiungete una presa di sale e continuate a impastare. L’impasto sarà molto appiccicoso e la lavorazione richiederà un poco di fatica. Naturalmente potrete servirvi di una planetaria.
- Una volta ottenuto un impasto filamentoso ed elastico, privo di grumi, coprite il contenitore con una pellicola e lasciate lievitare per almeno un paio d’ore, al caldo e lontano da correnti d’aria.
- Trascorso il tempo di lievitazione mettete a scaldare abbondante olio per friggere le crispelle.
- Raggiunta la temperatura ideale (175°) iniziate a formare le crispelle prelevando piccoli quantitativi di impasto, incorporando all’interno di ognuna un filetto di alice e lasciandole cadere con attenzione nell’olio, per la cottura.
- Cuocete poche crispelle per volta e mantenete costante la temperatura dell’olio, regolando la fiamma. Se utilizzate una friggitrice non dovrete preoccuparvi di questo fondamentale passaggio.
- Scolate le crispelle togliendole dall’olio con una schiumarola quando sono dorate al punto giusto e mettetele su carta da cucina.
- Per la versione dedicata ai più piccoli sarà sufficiente friggere l’impasto senza le alici e passare le crispelle appena cotte nello zucchero semolato.
Impastare a lungo sino a ottenere una pasta omogenea e alquanto morbida. Aggiungere un pizzico di sale e continuare la lavorazione ancora per qualche altro. Le crispelle siciliane con acciughe sono un finger food delizioso perfetto da servire come antipasto durante il periodo più freddo dell'anno. Si tratta di un cibo da strada a base di pasta lievitata fritto in abbondante olio e consumato ancora bollente. Le crispelle sono molto diffuse in sud Italia soprattutto in Sicilia dove vengono preparate con ripieno di acciughe sotto sale o di ricotta.
So that is going to wrap it up for this exceptional food crispelle con le alici recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you can make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!