Steps to Make Ultimate La Mia Pastiera Napoletana "A Doppia Crema"
Hey everyone, hope you’re having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to make a special dish, la mia pastiera napoletana "a doppia crema". It is one of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
La Mia Pastiera Napoletana "A Doppia Crema" is one of the most favored of recent trending foods in the world. It is appreciated by millions daily. It is simple, it is quick, it tastes delicious. La Mia Pastiera Napoletana "A Doppia Crema" is something that I’ve loved my entire life. They are nice and they look fantastic.
La mia pastiera a doppia crema LA LEGGENDA DELLA PASTIERA Ancora più leggendaria e mitologica la storia della sirena Partenope che incantata dalla bellezza del golfo, disteso tra Posillipo ed il Vesuvio, avesse fissato lì la sua dimora. Ogni brava massaia napoletana pensa di avere la vera ricetta della pastiera. Io che napoletana non sono, ma amo la pastiera ho sempre seguito la ricetta che si trova sulla lattina del grano cotto e sinceramente il risultato è sempre stato ottimo. Merito senz'altro degli ingredienti a Km zero utilizzati, come le uova e la ricotta di pecora.
To get started with this recipe, we have to prepare a few ingredients. You can have la mia pastiera napoletana "a doppia crema" using 23 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve that.
The ingredients needed to make La Mia Pastiera Napoletana "A Doppia Crema":
- Take Per la pasta frolla
- Take 300 g farina 00
- Take 150 g sugna o strutto
- Get 150 g zucchero
- Take 3 uova
- Prepare Per il ripieno
- Prepare 200 g grano cotto
- Make ready 4 dl latte
- Make ready 1 cucchiaio sugna
- Get 1 bustina vanillina
- Prepare 350 g ricotta fresca
- Take 300 g zucchero
- Get 5 uova
- Make ready 1 Fialetta millefiori/qualche pezzettino di scorza d'arancia
- Make ready Se piacciono canditi (io non li ho messi)
- Prepare Per la crema pasticcera
- Make ready 2 dl latte
- Take 2 tuorli
- Prepare 50 g zucchero
- Prepare 50 g farina
- Prepare 1 lieve grattugiata di scorza di limone
- Get Per decorare
- Take Zucchero a velo
Per prima cosa preparare la pasta frolla impastando rapidamente gli ingredienti e metterla a riposare in frigo. Impastare la ricotta con zucchero, uova, tuorli, vaniglia, acqua di fiordarancio, canditi e sale. Pastiera napoletana con crema pasticcera La pastiera napoletana con crema pasticcera. La pastiera è il dolce pasquale napoletano per eccellenza.
Steps to make La Mia Pastiera Napoletana "A Doppia Crema":
- Mettete a cuocere a fuoco basso il grano con il latte,la sugna,la vanillina,e lo zucchero,fino a quando il grano apparirà sfatto.Passate la ricotta al setaccio e mescolatela con lo zucchero,le uova,prima i tuorli e poi i bianchi montati a neve ben ferma,la fialetta millefiori.
- Preparate la pasta frolla impastando la farina,con lo zucchero,la sugna e le uova,impastare fino ad ottenere un panetto che dovrà riposare almeno mezz'ora.Prepariamo nel frattempo anche la crema pasticcera,sbattendo uova e zucchero,poi farina e ancora il latte,far cuocere a fuoco moderato per alcuni minuti,la crema sarà pronta appena appare rappresa.
- Quando il grano risulterà raffreddato,unirci la ricotta e mescolare,e poi ancora la crema Stendete una parte della frolla su un foglio di carta da forno e capovolgetela poi per foderare un ruoto unto di sugna, distaccate delicatamente la pasta frolla dalla carta forno
- Riempite con il ripieno senza superare il limite dell'orlo, e con la rimanente frolla formare delle strisce che sistemeremo a forma di griglia incrociate sul ripieno.
- Mettete in forno a 170° per circa un'ora,anche un'ora e mezza,la superficie deve esser dorata e colorita.Una volta raffreddata si può spolverare di zucchero a velo.
- Alla prossima ricetta 👩🍳
Pastiera napoletana con crema pasticcera La pastiera napoletana con crema pasticcera. La pastiera è il dolce pasquale napoletano per eccellenza. Un tripudio di profumi e di aromi… Un dolce che, secondo la tradizione, viene preparato tre giorni prima di essere servito (di solito, il Giovedì Santo) perché ha bisogno di riposare, in modo che per il giorno della Pasqua i sapori si saranno. Ciao ragazzi, oggi cucinerò per voi un dolce della mia tradizione:la pastiera🍰 Mi scuso per la felpa completamente sporca di farina e il fatto che il video i. Ero indecisa se chiamare questo dolce pastiera oppure no.
So that is going to wrap this up for this exceptional food la mia pastiera napoletana "a doppia crema" recipe. Thank you very much for reading. I am confident that you will make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!