Recipe of Award-winning Baccalà fritto

Baccalà fritto

Hey everyone, it’s Drew, welcome to our recipe page. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, baccalà fritto. It is one of my favorites food recipes. This time, I will make it a bit tasty. This will be really delicious.

Baccalà fritto is one of the most favored of current trending meals in the world. It’s enjoyed by millions daily. It is simple, it is fast, it tastes delicious. Baccalà fritto is something which I have loved my whole life. They are nice and they look wonderful.

A questo punto, aiutandovi con una pinzetta. Baccala Fritto " Fried Salt Cod" Recipe by Antifreesz. If your familiar to Baccala, this is a simple and tasty way to serve it! If your not familiar with Baccala it is salted cod and needs to be soaked in water for two days to remove the salt and to reconstitute the fish.

To get started with this recipe, we must first prepare a few ingredients. You can cook baccalà fritto using 6 ingredients and 11 steps. Here is how you can achieve that.

The ingredients needed to make Baccalà fritto:
  1. Take 1 kg baccalà
  2. Make ready Panatura :
  3. Make ready 300 gr farina di semola di grano duro
  4. Get Friggere :
  5. Prepare q.b. olio extravergine d'oliva
  6. Make ready q.b. olio di semi di girasole

Baccalà Indorato Fried baccalà with an egg or flour batter. Baccalà fritto, ricetta molto semplice per portare a tavola un antipasto di pesce sempre gradito, tipico di molte Regioni d'Italia, immancabile per la Vigilia di Natale o a Capodanno. In questa ricetta vedremo alcuni modi per prepararlo: sia il baccalà fritto in pastella che il baccalà dorato (e senza pastella). In poco tempo otterrete un perfetto baccalà fritto da gustare in famiglia!

Instructions to make Baccalà fritto:
  1. Rimuovete la pelle dal baccalà e lavatelo sotto il getto d’acqua fredda.
  2. Asciugatelo utilizzando della carta assorbente. (Deve essere ben asciutto prima della panatura così da rimanere croccante e no molliccio).
  3. Tagliatelo a tocchetti.
  4. Riempite d’olio una padella alta e capiente.
  5. Aspettate che l’olio arrivi a temperatura.
  6. Nel frattempo versate la farina in una ciotola.
  7. Panate un pezzo per volta il baccalà.
  8. Procedete ora immergendo nell’olio i pezzi di baccalà e friggete.
  9. Quando saranno ben dorati ambo i lati disponeteli su un piatto da portata ben coperto di carta assorbente e servitelo caldo in tavola et voilà.
  10. Note : Il baccalà rispetto ad altre varietà di pesce contiene una salagione molto più elevata che ne permette la conservazione a lungo termine. Prima di cuocerlo vi consiglio di acquistarlo almeno una settimana prima dell’uso e curarlo. Cosa vuol dire? Immergere il baccalà in acqua fredda e lasciarlo in ammollo cambiando l’acqua almeno 3/4 volte al giorno per eliminare l’eccesso di sale ed evitare che risulti salato in cottura e al momento dell’assaggio. [ cont….. ] 👇
  11. L’uso della farina : personalmente opto quasi sempre per la semola di grano duro perché da quel tocco di croccantezza in più al fritto, ma va bene anche la farina 00. - Scelta dell’olio : nel fritto sono solita unire l’olio extravergine e l’olio di semi, in alternativa uso solo quest’ultimo per un risultato più leggero e meno oleoso.

In questa ricetta vedremo alcuni modi per prepararlo: sia il baccalà fritto in pastella che il baccalà dorato (e senza pastella). In poco tempo otterrete un perfetto baccalà fritto da gustare in famiglia! Il baccalà fritto è un secondo piatto di pesce gustosissimo, facile e piuttosto veloce da preparare. Ricetta tipica in molte regioni d'Italia, si prepara secondo varianti locali. Noi ve lo proponiamo in pastella, a piccoli tranci croccanti fuori e morbidi dentro.

So that’s going to wrap this up for this exceptional food baccalà fritto recipe. Thanks so much for your time. I am sure you will make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!