Recipe of Any-night-of-the-week Pastiera napoletana di riso
Hello everybody, hope you’re having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, pastiera napoletana di riso. It is one of my favorites. This time, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
La pastiera di riso è un dolce campano ed è una variante della pastiera napoletana classica che utilizza il riso al posto del grano. La pastiera di riso, infatti, è un'alternativa perfetta per chi è intollerante al grano e cerca ripieno e aromi di quella tradizionale napoletana. It's a sweet Italian pie that is served at Easter time. It's filled with sweet cooked rice and ricotta, and has flavors of orange and cinnamon in it.
Pastiera napoletana di riso is one of the most popular of recent trending meals in the world. It’s simple, it is quick, it tastes delicious. It is enjoyed by millions daily. Pastiera napoletana di riso is something which I’ve loved my entire life. They’re nice and they look fantastic.
To get started with this particular recipe, we must prepare a few ingredients. You can have pastiera napoletana di riso using 14 ingredients and 11 steps. Here is how you cook that.
The ingredients needed to make Pastiera napoletana di riso:
- Get 300 g farina di farrobio
- Make ready 180 g margarina di girasole bio
- Make ready 130 g zucchero a velo
- Take 1 pizzico sale
- Make ready Per il ripieno:
- Take 130 g riso
- Get 40 g margarina di girasole
- Take 50 g latte di riso
- Take 400 g ricotta di bufala
- Prepare 250 g zucchero a velo
- Get Scorza grattuggiata di limone e arancia bio
- Make ready 1 pizzico cannella facoltativo
- Get Per decorare;
- Make ready q.b Zucchero a velo
La pastiera di riso è una variante della classica pastiera napoletana dove il grano viene sostituito dal riso. Rimane un goloso guscio di pasta frolla che, in questo caso, ho realizzato con farine di mais e di riso per creare un dolce senza glutine che si armonizza con il morbido ripieno. La ricetta della pastiera di riso, più che napoletana, è tipica della zona del Sannio e dopo una. Ecco una rivisitazione molto interessante della classica pastiera napoletana e vogliamo condividerla con voi.
Steps to make Pastiera napoletana di riso:
- Preparare la frolla, mettere la margarina, lo zucchero e un pizzico di sale in una planetaria con il gancio a foglia, aggiungere poi la farina e lavorate fino a ottenere un composto compatto e omogeneo.
- Fate un panetto e mettete in frigo avvolto da una pellicola, per almeno un'ora.
- Intanto fate bollire il riso fino a cottura, poi scolatelo, aggiungete il latte,la margarina le scorze di agrumi, mescolate sul fuoco per 5 minuti in modo da amalgamare il tutto. Lasciate da parte.
- Prendete la ricotta scolatela e lavoratela con lo zucchero e un po di cannella. Poi aggiungete il riso amalgamando il composto in modo che sia tutto omogeneo.
- Riprendete l'impasto di frolla e spianate 3/4 in una sfoglia di circa 5mm.
- Imburrate una tortiera di circa 26 cm, e foderare con la frolla, fino al bordo che deve essere circa 4/5 cm.
- Versate il composto di riso dentro la tortiera.
- Stendete la pasta frolla messa da parte dello stesso spessore della tortiera.
- Ricavate del strisce,che intreccerete sulla pastiera.
- Infornate a 180° per circa 1 e 15 minuti. Poi sfornate e fate raffreddare.
- Spolverizzate di zucchero a velo e servite.
La ricetta della pastiera di riso, più che napoletana, è tipica della zona del Sannio e dopo una. Ecco una rivisitazione molto interessante della classica pastiera napoletana e vogliamo condividerla con voi. Si tratta di una versione che ha all'interno una crema fatta con il riso invece che con il grano. Ricetta della pastiera di riso Ingredienti. Poi passate a realizzare la frolla, preparando per prima cosa la sabbiatura: in un mixer ponete la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro freddo di frigorifero e tagliato.
So that is going to wrap this up with this exceptional food pastiera napoletana di riso recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you can make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!