Steps to Prepare Homemade Cartellate salate
Hello everybody, it is Brad, welcome to my recipe page. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, cartellate salate. It is one of my favorites food recipes. For mine, I am going to make it a bit tasty. This will be really delicious.
Cartellate salate is one of the most well liked of current trending foods on earth. It’s easy, it’s fast, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions every day. Cartellate salate is something which I have loved my entire life. They are nice and they look wonderful.
La ricetta delle cartellate la trovate qui (ovviamente omettete il liquore) Per farcire. capocollo di Martina Franca. stracciatella. pomodorini al forno. peperoni friggitelli. burrata. Una volta preparate le cartellate come è spiegato nell'articolo potete farcirle come meglio credete. Preparatevi a lasciarvi stupire dalle cartellate salate dello chef Antonio Paolino, la creatività portata in tavola con la rivisitazione "campana" di un dolce tipico della tradizione pugliese. Le cartellate prendono il nome dalla loro tipica forma "incartocciata", perfetta per contenere la preparazione.
To begin with this particular recipe, we must first prepare a few ingredients. You can cook cartellate salate using 6 ingredients and 3 steps. Here is how you can achieve that.
The ingredients needed to make Cartellate salate:
- Take 8 cartellate fritte
- Take 4 pomodorini freschi
- Get 200 gr mozzarella di bufala
- Take 100 gr salmone affumicato
- Get sale e pepe quanto basta
- Make ready olio EVO quanto basta
Lasciare asciugare le cartellate almeno un giorno, quindi friggere in olio bollente e servire con ciò che più preferite. Io ho scelto dei salumi ma voi potete optare per altro,tipo un pesto di rucola e mandorle e roselline di salmone,oppure crème fresche e salmone…insomma sbizzarritevi!! Quest'anno ho deciso di sorprendervi con le cartellate in versione salata: la ricetta è la stessa, trovate il link in fondo alla pagina potete friggerle o cuocerle in forno, saranno perfette come antipasto per i giorni di festa. Come tutte le ricette di famiglia anche per le cartellate ci sono diverse versioni: con uova, senza uova, con lievito e senza lievito e anche il loro nome cambia a seconda del paese, ad esempio sono le Carteddàte a Bari e i Crùstele nel foggiano.
Instructions to make Cartellate salate:
- Prendere le cartellate già fritte e non condite e adagiarle sul piatto da portata(per la ricetta delle cartellate io uso 1kg di farina, 100gr di olio EVO, vino bianco tiepido quanto basta per impastare)
- Condire alcune cartellate con mozzarella di bufala a dadini e pomodorini a tocchetti e aggiungere olio EVO e sale rosso
- Altre cartellate condirle con mozzarella di bufala a dadini e salmone affumicato a striscioline e aggiungere olio EVO e pepe
Quest'anno ho deciso di sorprendervi con le cartellate in versione salata: la ricetta è la stessa, trovate il link in fondo alla pagina potete friggerle o cuocerle in forno, saranno perfette come antipasto per i giorni di festa. Come tutte le ricette di famiglia anche per le cartellate ci sono diverse versioni: con uova, senza uova, con lievito e senza lievito e anche il loro nome cambia a seconda del paese, ad esempio sono le Carteddàte a Bari e i Crùstele nel foggiano. Cartellate pugliesi con miele e mandorle sono un dolce tipico del periodo Natalizio che si prepara soprattutto in Puglia. Di solito si fanno anche con il vin cotto ma miele e mandorle mi sembravano più semplici da preparare e poi io ormai avete capito che adoro tutta la frutta secca mescolata con il miele e quindi non ho potuto resistere a questa golosissima versione. Tipiche della Puglia, le cartellate sono dei piccoli dolci fritti a forma di rosa, fatti con miele, mosto cotto, cioccolato, cannella e mandorle.
So that is going to wrap it up with this special food cartellate salate recipe. Thank you very much for reading. I am confident that you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!