Recipe of Ultimate Kluski slaskie (gnocchi della Slesia)

Kluski slaskie (gnocchi della Slesia)

Hey everyone, it is Jim, welcome to my recipe site. Today, we’re going to prepare a distinctive dish, kluski slaskie (gnocchi della slesia). One of my favorites. This time, I am going to make it a bit tasty. This will be really delicious.

Kluski slaskie (gnocchi della Slesia) is one of the most popular of current trending foods in the world. It’s enjoyed by millions every day. It’s easy, it’s quick, it tastes yummy. Kluski slaskie (gnocchi della Slesia) is something which I have loved my entire life. They’re fine and they look fantastic.

Noi li abbiamo soprannominati sluski slaski, in realtà il nome reale sarebbe Sluski klaskie o Kluski slaskie. Comunque li chiamiate altro non sono che simpatici gnocconi di patate dove, al posto della semplice farina, troviamo della fecola che li rende ancora più leggeri. Gnocchi con il buco nel centro, adatto a raccogliere il vostro. Fantastica ricetta di Kluski slaskie (gnocchi della Slesia).

To get started with this recipe, we must prepare a few components. You can have kluski slaskie (gnocchi della slesia) using 7 ingredients and 7 steps. Here is how you can achieve that.

The ingredients needed to make Kluski slaskie (gnocchi della Slesia):
  1. Take 150 g patate
  2. Get 35 g fecola
  3. Get Sale
  4. Take Condimento
  5. Prepare Salsa gravy
  6. Take Zucca
  7. Prepare Speck

A base di fecola di patate sono leggeri e gustosi Kluski śląskie / Gnocchi della Slesia. Io vengo dalla Bassa Slesia, la regione al Sud - Ovest della Polonia e da noi questo piatto viene preparato molto spesso come contorno (al posto delle patate) o come piatto principale accompagnato con un sugo di funghi o di carne. kluski slaskie è un piatto tipico della Slesia, una regione al Sud-Ovest della Polonia, molto simili ai nostri gnocchi, si preparano molto spesso come contorno (al posto delle patate) o come primo piatto, vengono poi conditi con sugo, funghi, carne, panna. In Wielkopolska, il nostro riferimento di punta sono gli Szagówki di Poznań. In contrasto con gli gnocchi slesiani, invece della farina di patate, se aggiunge la farina di grano alle patate.

Steps to make Kluski slaskie (gnocchi della Slesia):
  1. Cuoci le patate con la buccia, quando saranno morbide pelale, schiacciale, salale e livellale in un contenitore. Falle intiepidire.
  2. Rimuovi 1/4 delle patate schiacciate e metti la fecola. Impasta per ottenere un composto sodo.
  3. Preleva delle palline e con un dito schiacciale al centro creando un solco.
  4. Cuocili in acqua bollente salata e scolali con una schiumarola quando vengono a galla.
  5. Per la salsa gravy: in un pentolino scalda 1 cucchiaio d'olio, aggiungi 1 cucchiaio di farina e fai il roux. Aggiungi 200ml di brodo di carne caldo e mescolando con una frusta fai addensare.
  6. In una padella scalda un filo d'olio e fai saltare la zucca a dadini. Quando comincia a fare la crosticina aggiungi lo speck a listarelle e fallo incroccantire.
  7. Cospargi i kluski con la salsa gravy e il mix zucca e speck.

In Wielkopolska, il nostro riferimento di punta sono gli Szagówki di Poznań. In contrasto con gli gnocchi slesiani, invece della farina di patate, se aggiunge la farina di grano alle patate. Dobbiamo tagliare gli gnocchi in diagonale, per avere delle punte alla testa e alla coda dello gnocco. Come si preparano gli gnocchi polacchi cioe Kluski slaskie, un piatto tipico del Sud della Polonia Kluski Śląskie Silesian Dumplings come from Silesia, a region in the southwest of Poland (think Wrocław) that also encompasses small bits of Germany and the Czech Republic, but Silesain Dumplings are so popular throughout Poland that they're readily available in the refrigerator case of supermarkets all over the country, coming in a package that reminds me of brown and serve rolls. As I'm from that part of Poland (actually from the very capital of Silesia - Katowice) those dumplings are no strang.

So that is going to wrap this up with this special food kluski slaskie (gnocchi della slesia) recipe. Thank you very much for reading. I am confident you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!