Simple Way to Prepare Quick Bocconcini con pastasfoglia #CIAKSICUCINA#COOKPAD

Bocconcini con pastasfoglia #CIAKSICUCINA#COOKPAD

Hello everybody, it’s Drew, welcome to my recipe site. Today, I’m gonna show you how to make a special dish, bocconcini con pastasfoglia #ciaksicucina#cookpad. It is one of my favorites. For mine, I’m gonna make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Bocconcini con pastasfoglia #CIAKSICUCINA#COOKPAD is one of the most favored of current trending foods in the world. It’s easy, it’s quick, it tastes delicious. It is enjoyed by millions daily. They’re fine and they look fantastic. Bocconcini con pastasfoglia #CIAKSICUCINA#COOKPAD is something which I have loved my whole life.

La pasta sfoglia è un prodotto dal gusto neutro da tenere sempre in frigo, per sfiziose ricette dolci o salate! Disponete i bocconcini di pasta sfoglia farcita con würstel sulla placca da forno coperta di carta forno e spennellateli con l'albume sbattuto. In una ciotola mettete le patate, i ceci, la passata di pomodoro, il cumino, il curry e l'uovo e schiacciate bene con una forchetta fino a ottenere un impasto corposo. Aggiustate di sale e prezzemolo tritato.

To begin with this particular recipe, we have to prepare a few components. You can have bocconcini con pastasfoglia #ciaksicucina#cookpad using 5 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve it.

The ingredients needed to make Bocconcini con pastasfoglia #CIAKSICUCINA#COOKPAD:
  1. Get dosi per un bocconcino
  2. Take 1 striscia rettangolare da 4x2 di pasta sfoglia rettangolare
  3. Prepare 1 coda di coda di gambero senza carapaci
  4. Make ready semi di sesamo (facoltativo)
  5. Get poco rosmarino

Foderare con carta forno una placca e deporvi i bocconcini. I bocconcini di sfoglia con formaggio e miele sono dei finger food in perfetto equilibrio fra dolce e salato, da preparare anche all'ultimo momento!. Affettare o tagliare a pezzetti lo speck. Come si vede dalla foto sottostante si trattava di un pezzo residuo di un trancio, perciò Flavia ha "affettato dei pezzetti".

Steps to make Bocconcini con pastasfoglia #CIAKSICUCINA#COOKPAD:
  1. Togliamo i carapace delle code di gambero lasciando soltanto la coda,le laviamo e le asciughiamo con carta assorbente,poi cuociamole in un tegame con un filo d'olio e un cucchiaino di rosmarino,poco limone e un pizzico di pepe finché diventano rosa e alla fine poco sale e teniamo da parte
  2. Srotoliamo la pasta sfoglia e la tagliamo in tante strisce di 4x 2 e tenia,o da parte
  3. Arrotoliamo le striscioline intorno alle code dei gamberi partendo da subito dopo la coda e chiudiamo alla fine sigillando la pasta
  4. Mettiamo sopra la pasta qualche semino di sesamo. - Inforniamo le code fasciate di pasta sfoglia in forno preriscaldato a 200° per circa 12 minuti finché la sfoglia si sarà dorata.
  5. Leviamo i gamberi in sfoglia dal forno e sono pronti per essere portati a tavola
  6. Assieme alle code di gambero in sfoglia aggiungiamo anche altre forme di pasta sfoglia che possiamo riempire con ingredienti e formare dei grissini aromatizzti

Affettare o tagliare a pezzetti lo speck. Come si vede dalla foto sottostante si trattava di un pezzo residuo di un trancio, perciò Flavia ha "affettato dei pezzetti". Gli stuzzichini di Sale&Pepe sono golosi salatini e rustici sfiziosi e fragranti; piccoli bocconcini salati di pasta sfoglia, che hanno il compito di stimolare l'appetito in attesa delle portate principali del menù delle feste comandate. Questi bocconcini di pasta sfoglia arricchiti con della semplice crema pasticcera e frutta fresca di stagione, stupiscono per la facilità di esecuzione e la bontà del risultato finale. Si possono preparare in formati diversi, secondo gli stampini che abbiamo in casa.

So that is going to wrap it up with this exceptional food bocconcini con pastasfoglia #ciaksicucina#cookpad recipe. Thank you very much for reading. I’m confident you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!