Steps to Prepare Ultimate Zuppetta di cannellini e coste

Zuppetta di cannellini e coste

Hello everybody, it’s John, welcome to our recipe site. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, zuppetta di cannellini e coste. It is one of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Zuppetta di cannellini e coste is one of the most favored of current trending foods on earth. It is simple, it’s fast, it tastes delicious. It is appreciated by millions every day. They’re nice and they look wonderful. Zuppetta di cannellini e coste is something which I’ve loved my entire life.

Mettere i fagioli a bagno per una notte, scolarli e metterli in una pentola piena d'acqua salata fredda. Farli bollire per due ore a recipiente coper Zuppa di cannellini e cozze alla toscana. Se avete fretta potete utilizzare dei buoni fagioli cannellini in barattolo, facendo attenzione a lavarli bene prima di utilizzarli. Ecco come preparare la zuppa di fagioli e bietole, una zuppa super buona, facile e veloce da preparare con i cannellini in scatola.

To get started with this particular recipe, we must first prepare a few ingredients. You can have zuppetta di cannellini e coste using 11 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve that.

The ingredients needed to make Zuppetta di cannellini e coste:
  1. Make ready 400 g fagioli cannellini
  2. Prepare 250 g gamberi
  3. Make ready 1 albume d'uovo
  4. Get 1 pacchetto di taralli
  5. Make ready 600 g coste
  6. Take Olio extravergine d'oliva
  7. Prepare q.b Sale
  8. Take a piacere Peperoncino
  9. Prepare 1 spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino
  10. Take 4 fette pane raffermo
  11. Get Cipolla

Ormai dovreste conoscere la mia passione per le zuppe, era da un po' che non ne pubblicavo una, anche se spesso le propongo nella mia cucina. Mia figlia non ha la stessa passione e di conseguenza, ogni volta che ne faccio una, Zuppa di fagioli cannellini. Una minestra deliziosa, semplice e veloce da preparare. Una zuppa gustosa, nutriente e corposa, perfetta da servire nei giorni più freddi.

Instructions to make Zuppetta di cannellini e coste:
  1. Puliamo i gamberi dal carapace e dal filamento dorsale, tritiamo finemente i taralli, ottenendo una panura, sbattiamo l'albume con sale e pepe, passiamo ogni gambero prima nell'albume e poi nei taralli sminuzzati, ritiriamo in frigo per una mezz'ora
  2. Facciamo imbiondire un po' di cipolla tritata, più o meno una fettina,con un filo d'olio, aggiungiamo i fagioli cannellini già cotti, oppure inscatolati,e lasciamo insaporire per circa dieci minuti,poi con l'aiuto di un frullatore frulliamo tutto ottenendo una crema omogenea, aggiustiamo di sale e teniamo in caldo.
  3. Laviamo le coste e lessiamo in acqua salata per circa dieci minuti, scoliamo e ripassiamo in padella con un filo di olio,uno spicchio d'aglio, che poi elimineremo,e peperoncino, aggiustiamo di sale
  4. Tagliamo le fette di pane raffermo in tanti crostini,e facciamo rosolare in padella con un filo d'olio e rosmarino
  5. Friggiamo i gamberi,e componiamo il piatto,con la crema di fagioli cannellini sul fondo,le coste ripassate,i crostini di pane,i gamberi fritti irroriamo con un filo di olio a crudo,e una spolverata di taralli sminuzzati
  6. Profumiamo con un rametto di rosmarino e serviamo in tavola

Una minestra deliziosa, semplice e veloce da preparare. Una zuppa gustosa, nutriente e corposa, perfetta da servire nei giorni più freddi. Per la preparazione io ho utilizzato i fagioli cannellini in vasetto, ma sotto vi indicherò anche il procedimento per utilizzare i fagioli freschi. Tagliate a pezzettoni e tritate finemente con la mezzaluna. Sciaquate le bietole, dividete l'eventuale costa dalla foglia e tagliate le foglie a listarelle.

So that is going to wrap it up with this special food zuppetta di cannellini e coste recipe. Thank you very much for reading. I’m sure you can make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!