Recipe of Ultimate La Parigina cotto, carciofi e pomodoro
Hey everyone, it is John, welcome to my recipe site. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, la parigina cotto, carciofi e pomodoro. One of my favorites. This time, I will make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
La Parigina cotto, carciofi e pomodoro is one of the most popular of recent trending meals on earth. It’s appreciated by millions every day. It is easy, it’s fast, it tastes delicious. La Parigina cotto, carciofi e pomodoro is something that I’ve loved my whole life. They’re fine and they look wonderful.
Fantastica ricetta di La Parigina cotto, carciofi e pomodoro. Ottima come merenda, aperitivo o per un buffet si prepara in un attimo e volendo anche in anticipo! Grazie alla Zoom della nostra Naty. Parigina ai carciofi è una torta rustica composta da tue strati differenti di impasto e un cuore leggero ai carciofi.
To get started with this recipe, we have to first prepare a few components. You can cook la parigina cotto, carciofi e pomodoro using 8 ingredients and 10 steps. Here is how you can achieve it.
The ingredients needed to make La Parigina cotto, carciofi e pomodoro:
- Take 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
- Get 1 rotolo pasta per pizza rettangolare
- Get 200 gr prosciutto cotto
- Take 200 gr carciofini sott'olio
- Prepare 200 gr polpa di pomodoro
- Take Qb origano
- Take Qb olio extravergine d'oliva
- Make ready Qb sale e pepe
All'interno un caldo ripieno di prosciutto cotto, formaggio filante e passata di pomodoro. Una ricetta sfiziosa che si adatta ad essere servita come antipasto o primo piatto, dipende dalle quantità! La buonissima pizza parigina campana altro non è che una ricetta che permette di portare in tavola una versione ancora più buona e diversa della pizza. Si tratta infatti di una base di pasta per pizza ricoperta con della sfoglia e farcita con pomodoro, prosciutto e provola.
Steps to make La Parigina cotto, carciofi e pomodoro:
- Preriscaldare il forno a 180 gradi.
- Scolare i carciofini sott'olio e frullarli con il mini pimer fino ad ottenere una bella crema.
- Condire il pomodoro con un goccio di olio extravergine, sale, pepe e origano.
- Tirar fuori la base della pizza dal frigo, stenderla e spalmare la crema di carciofi in modo uniforme.
- Aggiungere la polpa di pomodoro e stendere anche questa. Per entrambe fate attenzione a non arrivare troppo vicino al bordo della sfoglia altrimenti quando andremo a chiuderla rischieremo di far uscire un pochino di ripieno.
- A questo punto, aggiungere le fette di prosciutto cotto, in modo da coprire tutta la base.
- Togliere la sfoglia dal frigo, adagiarla sopra alla base e con una forchetta chiudere tutto il contorno della sfoglia, premendo con i dentini.
- Chiusa tutta intorno, utilizzare la forchetta, per fare i buchini sopra in modo che durante la cottura il vapore possa uscire.
- Infornare nella parte bassa del forno 10 minuti e proseguire 20 spostando la teglia nel mezzo.
- Farla riposare 10 minuti prima di tagliarla. È ottima anche a temperatura ambiente e nel mio caso.. garantisco anche per il giorno dopo!
La buonissima pizza parigina campana altro non è che una ricetta che permette di portare in tavola una versione ancora più buona e diversa della pizza. Si tratta infatti di una base di pasta per pizza ricoperta con della sfoglia e farcita con pomodoro, prosciutto e provola. Nonostante il nome, la parigina è in realtà una preparazione tipica dell'aria di Napoli, originaria di una rosticceria di Afragola, un comune dell'entroterra. È a metà tra una pizza classica e un rustico farcito, ha una base di pizza napoletana ripiena di pomodoro, prosciutto cotto, provola e una copertura di pasta sfoglia. La parigina a Napoli la si trova ovunque e a qualsiasi ora. La Parigina è una Pizza rustica tipica della cucina napoletana, realizzata con due basi: la pasta per la pizza e la pasta sfoglia, farcita al centro con pomodoro, prosciutto cotto e provola!
So that’s going to wrap this up for this exceptional food la parigina cotto, carciofi e pomodoro recipe. Thanks so much for your time. I am confident you can make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!