Recipe of Homemade Spaghetti alla chitarra

Spaghetti alla chitarra

Hello everybody, it is John, welcome to my recipe page. Today, I will show you a way to prepare a special dish, spaghetti alla chitarra. One of my favorites food recipes. This time, I will make it a bit tasty. This will be really delicious.

Spaghetti alla chitarra is one of the most favored of recent trending meals in the world. It is appreciated by millions daily. It is easy, it’s fast, it tastes yummy. Spaghetti alla chitarra is something which I have loved my whole life. They’re fine and they look wonderful.

Adesso arriva il momento più divertente, e cioè la preparazione vera e propria degli spaghetti alla chitarra! Sistemate la prima pettela sulla chitarra e iniziate a passare il mattarello in superficie per fare mano a mano "cadere" gli spaghetti. Se qualcuno rimane attaccato, potete "suonare" con le dita per farli cadere. Gli spaghetti alla chitarra, detti anche maccheroni alla chitarra, sono una preparazione tipica della cucina abruzzese, ma diffusa in tutto il centro-sud Italia.

To get started with this recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can have spaghetti alla chitarra using 9 ingredients and 4 steps. Here is how you can achieve that.

The ingredients needed to make Spaghetti alla chitarra:
  1. Take 500 grammi di spaghetti quadrati freschi
  2. Take 300 grammi di carne macinata di vitello
  3. Make ready 400 grammi di salsa di pomodoro
  4. Prepare q.b Olio d'oliva
  5. Prepare q.b Sale
  6. Make ready 1 gambo sedano
  7. Prepare 1 cipolla
  8. Take 1 carota
  9. Make ready q.b Vino rosso

La loro definizione e origine, però, non è così semplice ed è molto discussa. Benché sia la pasta abruzzese ad avere questo nome, possiamo dire che gli spaghetti alla chitarra sono in realtà diffusi in diverse regioni del centro e del sud Italia. Gli spaghetti alla chitarra sono una pasta fresca di grano duro, di forma squadrata e spessa. La chitarra è lo strumento utilizzato per tagliare gli spaghetti.

Instructions to make Spaghetti alla chitarra:
  1. Per prima cosa preparare il soffritto tagliando le carote, il sedano e la cipolla a quadratini…in una casseruola con olio e sale…aggiungere poi la carne macinata e lasciar cucinare per almeno 30 minuti.
  2. Sfumare la carne con il vino e poi aggiungere la salsa di pomodoro e lasciar cucinare per almeno due ore.
  3. Quando il ragù sarà pronto..ristretto al punto giusto…in una pentola riempire con dell'acqua salata…e portare ad ebollizione. Buttare poi la pasta fresca che in 5 minuti saranno cotti.
  4. Scolare la pasta e condirla con il ragù. Servire ben caldo con abbondante formaggio grattugiato.

Gli spaghetti alla chitarra sono una pasta fresca di grano duro, di forma squadrata e spessa. La chitarra è lo strumento utilizzato per tagliare gli spaghetti. Ingredienti Gli spaghetti alla chitarra vengono realizzati a mano con un procedimento che prevede l'uso di un telaio rettangolare in legno, solitamente di faggio, sui cui lati più lunghi sono tesi a poca distanza l'uno dall'altro dei fili d'acciaio che sembrano delle corde di chitarra e che permettono di ottenere gli spaghetti a sezione quadrata. Gli spaghetti alla chitarra, detti anche maccheroni alla chitarra, sono un formato di pasta tipico della cucina regionale abruzzese. Si realizzano con una sfoglia molto spessa e sono caratterizzati da una sezione quadrata, che li distingue da qualsiasi altra preparazione simile.

So that’s going to wrap it up for this special food spaghetti alla chitarra recipe. Thanks so much for your time. I am confident you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!