Step-by-Step Guide to Make Award-winning Roselline di pasta sfoglia e mele
Hey everyone, it’s me, Dave, welcome to my recipe page. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, roselline di pasta sfoglia e mele. It is one of my favorites food recipes. For mine, I will make it a little bit unique. This will be really delicious.
Roselline di pasta sfoglia e mele is one of the most well liked of current trending foods on earth. It is easy, it’s fast, it tastes yummy. It is appreciated by millions every day. They are nice and they look wonderful. Roselline di pasta sfoglia e mele is something that I have loved my whole life.
MEILLAND è garanzia di qualità ed evoca bellezza, e "art de vivre" alla francese. Le roselline di mele e pasta sfoglia sono dei dolcetti deliziosi e raffinati, ideali da servire come dessert nelle occasioni speciali e preparare anche quando si ha poco tempo a disposizione. Per renderle irresistibilmente saporite e aromatiche, le mele vengono cotte insieme a una noce di burro e a una leggera spolverata di cannella. Le roselline di sfoglia e mele di Sale&Pepe sono deliziosi dolcetti di frutta, semplici e veloci da preparare, ma molto scenografiche: strisce sottili di pasta sfoglia, ripiene con fettine di mele, arrotolate danno vita a delicate roselline fragranti, profumate di cannella.
To begin with this particular recipe, we must prepare a few components. You can cook roselline di pasta sfoglia e mele using 6 ingredients and 10 steps. Here is how you can achieve it.
The ingredients needed to make Roselline di pasta sfoglia e mele:
- Prepare 3 confezioni pasta sfoglia rettangolare
- Make ready 4 Mele rosse
- Take 100 g marmellata di fragole
- Take q.b Zucchero a velo
- Get q.b Zucchero di canna
- Take q.b Burro
Le roselline di sfoglia alle mele sono un dessert goloso e scenografico, realizzato con strisce di pasta sfoglia arrotolate insieme a spicchi sottilissimi di mele rosse. Come preparare: Rose di pasta sfoglia e mele alla cannella. Sbuccia le mele, privale del torsolo e tagliale a fettine piuttosto sottili. Adagiale a mano a mano in una padella e irrorale con il succo di limone.
Instructions to make Roselline di pasta sfoglia e mele:
- Mettete a bollire un po' di acqua e nell'attesa lavate le mele, tagliatele a spicchi e privatele del torsolo. Successivamente tagliatele a fettine sottili.
- Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore versate le mele e fatele bollire per un minuto circa. Scolatele e lasciatele raffreddare.
- Nel frattempo imburrate degli stampi da muffin e foderateli con dello zucchero di canna.
- Stendete la pastasfoglia e tagliatela in modo da ottenere 4 o 5 strisce di circa 5/6 cm.
- Spennellate ogni striscia con la marmellata.
- Prendere le mele e, se necessario, tamponatele con della carta assorbente. Adagiatele poi in modo che la parte con la buccia fuoriesca leggermente da uno dei lati della striscia di pasta sfoglia.
- Successivamente ripiegate la striscia di pasta sfoglia sulle mele.
- Per comporre la roselline, arrotolate ora la pasta sfoglia su se stessa.
- Sistemate poi le roselline all'interno degli stampi da muffin e spolverate con lo zucchero a velo.
- Infornate poi gli stampi in forno statico a 170° per 45 minuti circa. Quando saranno cotte sfornate e sformatele prima che si siano raffreddate altrimenti lo zucchero di canna si solidificherà e rischierete di romperle.
Sbuccia le mele, privale del torsolo e tagliale a fettine piuttosto sottili. Adagiale a mano a mano in una padella e irrorale con il succo di limone. Puliamo due mele e le tagliamo a spicchi sottili, le versiamo in una ciotola e aggiungiamo il succo di un limone e lo zucchero. Sui rettangoli di pasta sfoglia spalmiamo la marmellata, quindi sistemiamo gli spicchi di mela uno vicino all'altro. Tagliare le mele a fettine sottili.
So that’s going to wrap this up for this special food roselline di pasta sfoglia e mele recipe. Thank you very much for reading. I’m sure you can make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!