Recipe of Homemade Spaghetti quadrati con pesce spada e chips di zucchine 🌷
Hello everybody, it is Jim, welcome to my recipe page. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, spaghetti quadrati con pesce spada e chips di zucchine 🌷. It is one of my favorites. This time, I will make it a bit tasty. This will be really delicious.
Something big just happened here in Singapore! Spaghetti quadrati con pesce spada e chips di zucchine. Io lo cucino spesso, a casa mia piace tantissimo, specialmente con la pasta. La ricetta di oggi è la versione in bianco, il procedimento è un po' più lungo della classica con i po.
Spaghetti quadrati con pesce spada e chips di zucchine 🌷 is one of the most popular of recent trending meals on earth. It is simple, it is quick, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions daily. They’re nice and they look fantastic. Spaghetti quadrati con pesce spada e chips di zucchine 🌷 is something that I’ve loved my whole life.
To get started with this recipe, we must first prepare a few ingredients. You can cook spaghetti quadrati con pesce spada e chips di zucchine 🌷 using 11 ingredients and 7 steps. Here is how you can achieve that.
The ingredients needed to make Spaghetti quadrati con pesce spada e chips di zucchine 🌷:
- Get 400 g spaghetti quadrati
- Take 400 g pesce spada
- Get 4 cucchiai olio evo
- Make ready 1 piccola zucchina
- Prepare 1 cucchiaino capperi sotto sale
- Get 1 spicchio d'aglio
- Make ready 2 ciuffi prezzemolo
- Prepare q.b. sale
- Get q.b. pepe
- Get q.b. farina 00
- Make ready q.b. olio per friggere
Con il pesce spada si può fare un gustosissimo carpaccio da servire come antipasto. Tanti gustosi primi piatti come i bucatini con pesce spada e olive, oppure i maccheroncini, le pennette o gli spaghetti, conditi con tonno, vongole e pesce spada. Ottimi i primi piatti, come le lasagne pesce spada e gamberetti in bianco, oppure i ravioli. Procedimento: Lavare e sbucciare le melanzane, eliminare la buccia e tagliarle a cubetti.
Steps to make Spaghetti quadrati con pesce spada e chips di zucchine 🌷:
- Laviamo e asciughiamo i tranci di pesce spada. Togliamo la pelle e l'osso centrale e lo tagliamo dadini.
- Mettiamo in una padella a sfrigolare uno spicchio d'aglio con l'olio evo per qualche minuto, poi aggiungiamo 3/4 del pesce.
- Facciamo insaporire per qualche 5 minuti, regoliamo di sale e pepe e aggiungiamo i capperi, precedentemente dissalati. Facciamo cuocere per 10 minuti, poi versiamo un mestolino di acqua calda, continuando la cottura per qualche minuto ancora. Alla fine, spegniamo il fuoco e uniamo metà del prezzemolo tritato.
- Nel frattempo che il pesce cuoce, infariniamo il resto del pesce spada e lo friggiamo in una padella con abbondante olio.
- Laviamo la zucchina, la asciughiamo e la tagliamo a listarelle. Dopo la friggiamo in una padellino con olio.
- Appena il pesce e la zucchina saranno soffritti li mettiamo sopra 2 piatti rivestiti di carta assordante per eliminare l'olio in eccesso.
- Intanto gli spaghetti saranno al dente, li scoliamo e li condiamo con i cubetti di pesce spada rosolati, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta e li facciamo insaporire bene. Serviamo nei piatti, aggiungendo il pesce fritto, la zucchina e il prezzemolo.
Ottimi i primi piatti, come le lasagne pesce spada e gamberetti in bianco, oppure i ravioli. Procedimento: Lavare e sbucciare le melanzane, eliminare la buccia e tagliarle a cubetti. Per preparare gli spaghetti con sugo di pesce mondate e tritate lo scalogno. La ricetta dei fagottini di zucchine è semplice, originale e sfiziosa. Da servire come antipasto o secondo, si tratta di un piatto composto da un intreccio di fettine di zucchine grigliate e un ripieno di pesce marinato: filetti di trota salmonata e salmone.
So that is going to wrap it up for this exceptional food spaghetti quadrati con pesce spada e chips di zucchine 🌷 recipe. Thank you very much for reading. I am confident that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!