Step-by-Step Guide to Make Homemade Pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico
Hello everybody, it’s Jim, welcome to my recipe page. Today, I will show you a way to make a special dish, pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico. One of my favorites. This time, I am going to make it a bit tasty. This will be really delicious.
Le pettole puglisi vengono generalmente servite salate con salumi e formaggi o mangiate così. Potrebbe interessarti anche Palline di formaggio farcite. Puoi arricchire la pasta delle Pettole pugliesi, con pomodori crudi, pomodori secchi sminuzzati, stracciatella, alici e olive. Possono esser servite dolci, cosparsi di zucchero, oppure salati, farciti con saporite acciughine, olive, pomodori secchi, zucchine a tocchetti, cavolfiore.
Pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico is one of the most favored of recent trending meals on earth. It’s easy, it’s fast, it tastes yummy. It is enjoyed by millions daily. They’re nice and they look fantastic. Pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico is something that I’ve loved my entire life.
To get started with this particular recipe, we must first prepare a few components. You can have pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico using 11 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.
The ingredients needed to make Pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico:
- Make ready 500 g farina 0
- Take 420 g acqua
- Prepare 1 bustina lievito secco
- Take 1 cucchiaino sale
- Make ready 1 cucchiaino zucchero
- Take Per il ripieno
- Take 80 g olive nere
- Get 100 g alici sott'olio
- Take 30 g basilico fresco
- Take Per friggere
- Prepare 1 lt olio di semi di arachidi
Acqua di pomodoro pachino con alici. Io in particolar modo amo più quelle salate che quelle dolci. Io ho inserito in questa ricetta il pomodoro secco le olive e cubetti di prosciutto cotto, ma voi le potete fare con gli ingredienti che più vi piacciono. Dai un'occhiata anche a queste Pettole, Pettole pugliesi!
Instructions to make Pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico:
- Iniziare mettendo nella planetaria la farina e il lievito…azionare e aggiugere a filo l'acqua e di seguito lo zucchero e il sale….l'impasto deve risultare molto morbido e appiccicoso. Coprire con pellicola e riporre a lievitare per 2 ore.
- Nel frattempo tagliare a pezetti i pomodori secchi,il basilico,le olive e le alici.
- Passate le due ore riprendere l'impasto e rimettere nella ciotola della planetaria(io la lascio lievitare nella ciotola della planetaria per facilitarmi nel passaggio successivo). Aggiungere il trito e azionare fino a quando l'impasto appare ben amalgamato.
- Rimettere a lievitare per un'ora.
- Versare l'olio in una penta dai bordi alti e appena sarà caldo aggiungere l'impasto, aiutandosi con due cucchiai
- Appena saranno imbiondire scolare e riporre su carta assorbente. Continuare fino ad esaurimento dell'impasto
Io ho inserito in questa ricetta il pomodoro secco le olive e cubetti di prosciutto cotto, ma voi le potete fare con gli ingredienti che più vi piacciono. Dai un'occhiata anche a queste Pettole, Pettole pugliesi! Esecuzione Faccio tostare il pane e successivamente lo farcisco con i pomodori tagliati a striscioline, le acciughe marinate ed il basilico tagliato. Le pettole pugliesi, conosciute anche come pittule sono delle sfiziose e gustose palline di pasta lievitata e fritta. La tradizione pugliese vuole che queste palline fritte siano preparate durante le festività natalizie.
So that is going to wrap this up with this exceptional food pettole pugliesi con alici olive pomodorini secchi e basilico recipe. Thanks so much for reading. I am confident that you can make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!