Recipe of Homemade Spaghetti alla chitarra con pesto di pistacchi, burrata e gamberi

Spaghetti alla chitarra con pesto di pistacchi, burrata e gamberi

Hello everybody, hope you are having an amazing day today. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, spaghetti alla chitarra con pesto di pistacchi, burrata e gamberi. It is one of my favorites. For mine, I’m gonna make it a little bit tasty. This will be really delicious.

Spaghetti alla chitarra con pesto di pistacchi, burrata e gamberi Si avvicina San Valentino e quale occasione migliore per stupire la vs metà! Questi spaghettoni sono un ottimo primo piatto, la croccantezza dei pistacchi, la dolcezza della burrata si sposa perfettamente con il gusto aromatico del pesto. Spaghetti alla chitarra con pesto di pistacchi, burrata e gamberi. Here is how you achieve it.

Spaghetti alla chitarra con pesto di pistacchi, burrata e gamberi is one of the most popular of recent trending meals on earth. It is enjoyed by millions every day. It’s simple, it is fast, it tastes yummy. Spaghetti alla chitarra con pesto di pistacchi, burrata e gamberi is something which I’ve loved my whole life. They’re fine and they look fantastic.

To begin with this recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook spaghetti alla chitarra con pesto di pistacchi, burrata e gamberi using 11 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.

The ingredients needed to make Spaghetti alla chitarra con pesto di pistacchi, burrata e gamberi:
  1. Take 160 g spaghetti alla chitarra o linguine
  2. Make ready 30 g basilico
  3. Get 1 manciata prezzemolo
  4. Prepare 70 g pistacchi sgusciati non salati + 10g da tritare
  5. Get 2 cucchiai Parmigiano grattugiato
  6. Take 1/2 spicchio aglio + 1 spicchio aglio
  7. Make ready 40 g olio evo
  8. Take Acqua fredda
  9. Take 1 piccola burrata
  10. Prepare 6 gamberi
  11. Get Sale

Nel frattempo, aggiungete il pesto di pistacchio e il mascarpone nel tegame con i gamberi. Aggiungete mezzo mestolo dell'acqua di cottura della pasta e mescolate il tutto. Aggiungete anche la pasta al condimento e mescolate facendola insaporire bene. Infine il pesto di pistacchi, fate attenzione, non tutti sono uguali.

Steps to make Spaghetti alla chitarra con pesto di pistacchi, burrata e gamberi:
  1. In una pentola, mettere a bollire l'acqua per la pasta. Nel frattempo preparare il pesto. Porre il quarto di spicchio d’aglio, il basilico, il prezzemolo, i pistacchi e l'olio in un contenitore. Frullare. Aggiungere un po’ d’acqua fredda e frullare nuovamente in modo da ottenere una crema. Se necessario, unire ancora un pochino di acqua. Incorporare il Parmigiano grattugiato con un cucchiaio e regolare di sale. Mescolare bene. Riporre in frigo fino al momento dell’utilizzo.
  2. Porre in un wok un po’ d’olio con lo spicchio d’aglio, fare insaporire. Togliere lo spicchio e mettere i gamberi. Farli cuocere pochi minuti per parte.
  3. Tritare qualche pistacchio (10g) nel mixer. Verranno usati per decorare.
  4. Quando la pasta è pronta, scolarla e tenere un po’ d’acqua di cottura da parte. Versare il pesto sulla pasta e mescolare bene. Se necessario, usare un po’ d’acqua di cottura. Aiutandosi con un coppa pasta, inserirvi la pasta e arrotolarla, togliere il coppa pasta, adagiare la burrata sopra la pasta, i gamberi sopra la burrata, spolverarci il trito di pistacchi. Decorare con fiori eduli e servire.

Aggiungete anche la pasta al condimento e mescolate facendola insaporire bene. Infine il pesto di pistacchi, fate attenzione, non tutti sono uguali. Appoggiatene un altro foglio sopra e, con un batticarne, pigiate delicatamente i gamberi per ottenere uno strato compatto. Mettete sul piatto di portata e aggiungete olio e sale. Versate la burrata in un contenitore, condite con olio e frullate per renderla spumosa.

So that is going to wrap this up for this exceptional food spaghetti alla chitarra con pesto di pistacchi, burrata e gamberi recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!