Recipe of Super Quick Homemade Linguine con baccalà cremoso

Linguine con baccalà cremoso

Hello everybody, I hope you’re having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to make a special dish, linguine con baccalà cremoso. It is one of my favorites. For mine, I am going to make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.

Linguine con baccalà cremoso is one of the most favored of recent trending meals on earth. It’s simple, it’s quick, it tastes delicious. It is enjoyed by millions daily. They are fine and they look fantastic. Linguine con baccalà cremoso is something which I have loved my entire life.

In una capiente pentola fate appassire, sul fuoco a fiamma bassa, la cipolla tritata con un filo di olio extravergine di oliva; poi aggiungete la carota e il sedano, entrambi tritati. Continuate la cottura a fuoco lento per alcuni minuti. Pulite il baccalà, rimuovendo le lische e la pelle; poi tagliatelo a pezzetti e unitelo al soffritto. Antipasti Crepe di ceci con mousse di baccalà.

To get started with this recipe, we must first prepare a few ingredients. You can cook linguine con baccalà cremoso using 10 ingredients and 7 steps. Here is how you cook it.

The ingredients needed to make Linguine con baccalà cremoso:
  1. Take 200 gr linguine
  2. Prepare 4 tranci non troppo grandi di baccalà dissalato
  3. Take 1/2 cipolla media
  4. Prepare 4 pomodorini o un pomodoro medio
  5. Take olio EVO
  6. Make ready Latte
  7. Take Farina
  8. Make ready Acqua
  9. Take qb Sale pepe
  10. Prepare (Tenete presente che il sale dovete dosarlo in base alla sapidità del baccalà)

Ma soprattutto un piatto che si prepara in poche semplici mosse: il condimento della pasta è fatto con baccalà, olive verdi e pomodorini, un condimento nel quale si completa la. Trasferire le vongole nella padella con l'olio del soffritto. Alzare la fiamma al massimo e coprire con il coperchio. Cuocere un altro minuto e poi spegnere il fuoco.

Instructions to make Linguine con baccalà cremoso:
  1. Panate i tranci di baccalà nella farina e in una padella dove poi condirete la pasta fatelo friggere con 5 cucchiai di olio a fiamma non troppo alta un paio di minuti per lato.
  2. Togliete il baccalà dalla padella e tenetelo in caldo, quindi nel fondo fate un sughetto con la cipolla tagliata sottile facendola soffriggere per un paio di minuti a fiamma bassa quindi aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere per qualche minuto mescolando assaggiate e se necessario aggiungete del sale qb, quindi versate un bicchiere d'acqua alzate leggermente la fiamma
  3. Quando l’acqua si sarà ritirata togliete le pellicine dal sughetto e mettete 2 tranci di baccalà fritto nel sughetto, fateli insaporire per un paio di minuti girandoli una volta.
  4. Togliete il baccalà dalla padella e tenetelo in caldo, versate un bicchiere abbondante di latte mescolate e fatelo ritirare un pochino a fiamma bassa finché non si forma una cremina non troppo densa, spegnete il fornello.
  5. Fate intiepidire quindi versatela nel bicchiere del minipimer frullatela bene e rimettetela in padella.
  6. Prendete i due tranci che avete solo fritto e sfilettateli togliendo accuratamente le spine. - Il baccalà sfilettato mettetelo nella padella con la cremina e fatelo insaporire bene a fiamma bassa mescolando se necessario aggiungete un po’ di latte a temperatura ambiente, quindi assaggiate e aggiustate di sale e pepe.
  7. Ora fate cuocere la pasta e conditela con la crema di baccalà direttamente in padella, impiattate con un trancio di baccalà a fianco.

Alzare la fiamma al massimo e coprire con il coperchio. Cuocere un altro minuto e poi spegnere il fuoco. Togliere le vongole dalla padella e metterle da parte. Gettate le vongole rimaste chiuse, vuol dire che erano morte. L'olio e l'acqua di cottura rilasciata invece rimarrà nella padella.

So that’s going to wrap it up for this exceptional food linguine con baccalà cremoso recipe. Thanks so much for your time. I am sure you will make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!