Recipe of Super Quick Homemade Spaghetti con crema di melanzane alla menta, cozze e julienne di bucce di melanzane fritte
Hey everyone, I hope you’re having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to make a special dish, spaghetti con crema di melanzane alla menta, cozze e julienne di bucce di melanzane fritte. It is one of my favorites food recipes. This time, I’m gonna make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Spaghetti con crema di melanzane alla menta, cozze e julienne di bucce di melanzane fritte is one of the most favored of recent trending meals on earth. It’s appreciated by millions every day. It is easy, it’s fast, it tastes yummy. Spaghetti con crema di melanzane alla menta, cozze e julienne di bucce di melanzane fritte is something which I’ve loved my whole life. They are fine and they look fantastic.
Prenota un Hotel a Crema, Italia. Paga in hotel senza costi extra. Fantastica ricetta di Spaghetti con crema di melanzane alla menta, cozze e julienne di bucce di melanzane fritte. Un matrimonio felice, melanzane e cozze Gli spaghetti con le cozze sono il piatto che più di tutti mi ricorda l'estate!
To begin with this particular recipe, we must prepare a few components. You can have spaghetti con crema di melanzane alla menta, cozze e julienne di bucce di melanzane fritte using 8 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.
The ingredients needed to make Spaghetti con crema di melanzane alla menta, cozze e julienne di bucce di melanzane fritte:
- Make ready 180 g spaghetti
- Get 600 g cozze
- Make ready 2 melanzane lunghe
- Make ready 10 foglie menta fresca
- Make ready 2 spicchi d’aglio
- Make ready Sale
- Prepare Peperoncino macinato
- Get Olio evo
Dai un'occhiata anche a queste Spaghetti cozze e pomodorini 🍝! Spaghetti con crema di carciofi, è una preparazione semplicissima e molto saporita. La crema di carciofi avvolge gli spaghetti rendendo la preparazione una vera bontà Gnocchi con crema di funghi. Gnocchi con zucchine, pomodorini e pesce spada.
Instructions to make Spaghetti con crema di melanzane alla menta, cozze e julienne di bucce di melanzane fritte:
- Per prima cosa, occupiamoci delle cozze; dopo averle ben pulite, mettetele in una padella con uno spicchio di aglio e l’olio extravergine di oliva. Lasciate cuocere fino a che non si saranno aperte
- Prepariamo ora la crema di melanzane. Private della loro buccia le melanzane e tenetele da parte mentre la polpa mettetela su di una teglia rivestita di carta da forno; cuocete a 200° per circa 30 minuti. Sfornate le melanzane e passatele al mixer, aggiungendo le foglie di menta. In una padella, fate soffriggere uno spicchio di aglio in camicia con l’olio e versate la crema di melanzane e lasciate insaporire per circa 6-7 minuti aggiungendo l’acquetta delle cozze
- Prepariamo le julienne fritte di melanzane. Prendete le bucce delle melanzane che avete lasciato da parte e tagliatele a julienne sottili che tufferete nell’olio molto caldo per farle diventare croccanti. Scolatele su della carta assorbente e lasciate da parte.
- Ora cuocete la pasta in abbondante acqua salata; scolate la pasta e versatela nella padella insieme alla crema facendola insaporire. Impiattate aggiungendo le cozze e per ultimo guarnite con le julienne di buccia di melanzane croccante.
La crema di carciofi avvolge gli spaghetti rendendo la preparazione una vera bontà Gnocchi con crema di funghi. Gnocchi con zucchine, pomodorini e pesce spada. Gnocchi ripieni di ricotta e spinaci. Spaghetti alla nerano Ecco come preparare la pasta con crema di zucchine, un primo piatto così facile e veloce che una volta provato non lo lascerete più! 😉. Come fare la pasta con crema di zucchine.
So that is going to wrap this up for this exceptional food spaghetti con crema di melanzane alla menta, cozze e julienne di bucce di melanzane fritte recipe. Thank you very much for your time. I’m confident that you will make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!