Recipe of Quick Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana)

Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana)

Hey everyone, it’s Louise, welcome to my recipe site. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana). It is one of my favorites. For mine, I am going to make it a bit unique. This will be really delicious.

Condite le pallottine con la metà del sugo di pomodoro. Distribuite gli spaghetti nei piatti, guarnite con le pallottine e condite a piacere con pecorino grattugiato e pepe. Vi auguriamo buon anno con questa ricetta speciale: gli spaghetti alla chitarra con le pallottine, piatto tipico teramano. La "chitarra" è una pasta fresca tirata al "carraturu", un attrezzo in legno con corde in acciaio, che, pizzicato per far scendere la pasta, emette il suono melodioso dello strumento.

Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana) is one of the most well liked of current trending foods in the world. It’s enjoyed by millions daily. It’s simple, it’s fast, it tastes yummy. Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana) is something that I have loved my whole life. They’re nice and they look fantastic.

To begin with this recipe, we have to first prepare a few components. You can have spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana) using 17 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.

The ingredients needed to make Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana):
  1. Prepare Per le pallottine:
  2. Get Carne macinata (250 gr)
  3. Get 1 uovo intero
  4. Take 2 cucchiai parmigiano Noce moscata Pane grattugiato (avevo quello giallo di granturco e ho messo quello)
  5. Prepare Sale, Pepe, Prezzemolo
  6. Make ready Per gli spaghetti:
  7. Take 300 gr farina (mista macinata a pietra)
  8. Make ready 3 uova medie
  9. Make ready 2 cucchiaio olio evo
  10. Get 20 ml acqua
  11. Prepare Per il sugo con le pallottine:
  12. Get Olio per friggere (le pallottine) Cipolla 🧅
  13. Get 1 bottiglia di pomodoro (io avevo la passata fatta in casa)
  14. Take Basilico 🌿
  15. Take Olio evo
  16. Get Sale 🧂
  17. Make ready Parmigiano grattugiato (per condire lo spaghetto)

In un pentolino versare poca salsa di pomodoro e aggiungere le pallottine. In abbondante acqua salata cuocere la pasta, scolarla e versarla in un recipiente di ceramica. La chitarra alla teramana è un primo piatto originario delle tradizione culinaria abruzzese. E' un formato di pasta fresca all'uovo molto simile agli spaghetti, ma molto più gustosi.

Instructions to make Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana):
  1. Prepariamo le pallottine, mettendo insieme tutti gli ingredienti e impastando con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo (come per le polpette). Formare tante piccole polpettine e adagiarle su un piano con carta da forno.
  2. Friggere in olio di semi le polpettine e scolarle su carta assorbente.
  3. Prepariamo il sughetto di pomodoro. Aggiungere in una padella capiente olio evo, cipolla, pallottine fritte, pomodoro passato, sale e basilico fresco. Tenere sul fuoco 15/20 minuti circa.
  4. Preparare l’impasto per gli spaghetti, aggiungendo in un robot da cucina tutti gli ingredienti fino a formare una palla liscia e compatta. Procediamo con il creare le sfoglie di pasta e poi con gli spaghetti. Cospargere di farina.
  5. Mettere l’acqua sul fuoco, il sale e, al bollire, buttare giù gli spaghetti, mescolando di tanto in tanto affinché non si attacchino tra loro. Scolare e versare la pasta nel sugo, mescolando. Cospargere di parmigiano grattugiato. Servire.

La chitarra alla teramana è un primo piatto originario delle tradizione culinaria abruzzese. E' un formato di pasta fresca all'uovo molto simile agli spaghetti, ma molto più gustosi. La particolarità di questa ricetta è il suo condimento: un sugo preparato con delle "pallottine" di carne, che, arricchiscono il sugo. Uno dei piatti forti della cucina abruzzese, e in particolare di quella teramana, sono i maccheroni alla chitarra con polpettine. Un primo piatto dal sapore inconfondibile perché solitamente viene preparato con pasta fresca "alla chitarra", ovvero uno strumento facilmente reperibile in un qualunque mercato abruzzese a buon prezzo.

So that’s going to wrap this up for this exceptional food spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana) recipe. Thank you very much for reading. I’m sure that you can make this at home. There is gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!