Steps to Make Super Quick Homemade Rose di pasta sfoglia, mele e crema pasticcera
Hey everyone, I hope you are having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, rose di pasta sfoglia, mele e crema pasticcera. One of my favorites. For mine, I will make it a bit unique. This is gonna smell and look delicious.
Rose di pasta sfoglia, mele e crema pasticcera is one of the most favored of current trending meals in the world. It is appreciated by millions every day. It is simple, it’s fast, it tastes yummy. Rose di pasta sfoglia, mele e crema pasticcera is something that I’ve loved my entire life. They’re fine and they look wonderful.
MEILLAND è garanzia di qualità ed evoca bellezza, e "art de vivre" alla francese. Deliziose le rose di sfoglia alle mele! farcite con crema pasticcera, una delizia da gustare quando avete voglia di qualcosa di buono e anche bello da vedere, perfette da servire ai vostri ospiti magari anche in vista delle prossime feste natalizie. La ricetta delle rose di sfoglia alle mele è molto semplice fatta tempo fa nella maniera classisa stavolta ho aggiunto della crema pasticcera, molto gustose, potete prepararle in anricipo e servirle in caso di feste di compleanno o buffet. Tagliare le mele a fettine sottili.
To get started with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can cook rose di pasta sfoglia, mele e crema pasticcera using 6 ingredients and 3 steps. Here is how you cook it.
The ingredients needed to make Rose di pasta sfoglia, mele e crema pasticcera:
- Get 250 g crema pasticcera
- Make ready rotolo pasta sfoglia rettangolare
- Get 2 mele
- Get 1 cucchiaio zucchero
- Prepare 1 limone
- Prepare pirottini di carta
Al termine della cottura sfornare le rose, farle raffreddare e completare con altro zucchero a velo. Procedimento: Preparare la crema pasticcera e farla raffreddare. Lavare e sbucciare le mele, tagliarle sottili e metterle in una ciotola con del limone spremuto per non farle scurire. Versarle in una padella con una noce di burro, lo zucchero e la cannella, coprire e cuocere per dieci minuti.
Instructions to make Rose di pasta sfoglia, mele e crema pasticcera:
- Prepara la crema pasticcera e falla raffreddare coprendo il contenitore con della pellicola trasparente. Intanti taglia le mele a fettine sottili. Mettile in un pentolino con un po' d'acqua, un cucchiaio colmo di zucchero e il succo di limone. Cuoci per qualche minuto, poi lascia raffreddare completamente. - Nel frattempo accendi il forno a 200 gradi.
- Apri il rotolo di pasta sfoglia. Spalma sopra un velo di crema pasticcera. - Taglia delle strisce di circa 5 centimetri. - Su ogni striscia di pasta sfoglia, sistema le fettine di mela accavallandole. Arrotola le strisce in modo che le mele all'interno non si spostino. - Sistemare ogni rosa di pasta sfoglia ottenuta nei pirottini di carta. Allarga un po' la sfoglia in modo da formare una rosa aperta.
- Cuoci in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti, o comunque fino a completa doratura. Spolverizza di zucchero a velo. - Lascia raffreddare completamente le rose di sfoglia.🌹🌹🌹🌹🌹
Lavare e sbucciare le mele, tagliarle sottili e metterle in una ciotola con del limone spremuto per non farle scurire. Versarle in una padella con una noce di burro, lo zucchero e la cannella, coprire e cuocere per dieci minuti. Le rose di mele, pasta sfoglia e crema pasticcera sono fragranti dolcetti molto semplici da realizzare. Strisce di pasta sfoglia e fettine di mela, rese ancora più gustose da un velo di crema pasticcera e dall'uva sultanina, nascosta tra i petali e, infine, profumate dalla cannella… in una parola… strepitose!! Le rose di sfoglia alle mele e crema sono un dolce monoporzione per chi ha poco tempo e vuole cucinare degli ottimi dolcetti per una cena tra amici o delle merende golose.
So that’s going to wrap this up for this exceptional food rose di pasta sfoglia, mele e crema pasticcera recipe. Thank you very much for reading. I’m sure that you will make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!