Simple Way to Make Any-night-of-the-week Meringhe sfumate
Hey everyone, it’s John, welcome to my recipe site. Today, we’re going to prepare a special dish, meringhe sfumate. It is one of my favorites food recipes. For mine, I am going to make it a little bit unique. This will be really delicious.
Le meringhe: piccole delizie candide, gustose ed eleganti. Ma avete mai pensato di aggiungere un tocco di colore per rendere questo dessert più divertente e particolare? Nella nostra ricetta vi proponiamo le meringhe sfumate, un' originale variante delle classiche meringhe da gustare a merenda in compagnia dei vostri bambini. Meringhe sfumate Le meringhe sfumate sono dei piccoli dolcetti originali, caratterizzati da colori e sfumature particolari.
Meringhe sfumate is one of the most favored of recent trending meals in the world. It is enjoyed by millions every day. It is easy, it’s fast, it tastes yummy. They are nice and they look fantastic. Meringhe sfumate is something that I have loved my whole life.
To get started with this recipe, we have to prepare a few ingredients. You can cook meringhe sfumate using 5 ingredients and 9 steps. Here is how you can achieve it.
The ingredients needed to make Meringhe sfumate:
- Prepare 80 gr albumi
- Make ready 80 gr zucchero semolato
- Get 80 gr zucchero a velo
- Prepare qualche goccia limone
- Take Colorante alimentare in gel
Inoltre bisogna dividere bene l'albume dal tuorlo, poichè un minima presenza di quest'ultimo pregiudicherebbe il risultato. Visualizza altre idee su Meringa, Dolci, Ricette. Nell'attesa della prossima ricetta vi lascio alcuni scatti, così non sarà noioso il silenzio, ma dolce e leggero come queste gerbere sfumate dall'ombra! Le meringhe sfumate sono dei piccoli dolcetti originali, caratterizzati da colori e sfumature particolari.
Steps to make Meringhe sfumate:
- Utilizzare albumi freschi e a temperatura ambiente. Separare i tuorli dagli albumi e mettere gli albumi in una ciotola di acciaio ben lavata e asciutta.
- Pesare tutti gli ingredienti in anticipo e cominciare a far montare gli albumi con fruste elettriche per alcuni secondi.
- Aggiungere lo zucchero semolato e riprendere a montare gli albumi fino a quando diventano lucidi, spumosi e fermissimi.
- Aggiungere qualche goccia di limone e poi lo zucchero a velo in più volte, con una spatola a mano e senza smontare gli albumi, dal basso verso l’alto.
- Ora la meringa è pronta e lucida, si aggiunge il colorante in gel del colore che si vuole, iniziando con poco prodotto per verificare il colore da ottenere. Se si vuole ottenere una sfumatura basta non amalgamare il gel con tutta la meringa in modo omogeneo.
- Si mette il composto in un sac à poche con il beccuccio desiderato e su una leccarda rivestita da carta forno si creano i ciuffetti di meringa della forma desiderata.
- Si infornano ad una temperatura di 90 gradi a forno statico o con programma meringhe apposito. Dopo 20 minuti abbassare la temperatura a 80 e continuare l’asciugatura per un altra ora e mezza. Aprire il forno mettendo un cucchiaio di legno per far entrare un po’ di aria e lasciare ancora le meringhe ad asciugare per un’altra ora.
- Spegnete il forno e lasciar raffreddare direttamente all’interno con un cucchiaio di legno a fessura per almeno 5/6 ore.
- Le meringhe saranno leggerissime e friabili. Una vera delizia. 😉
Nell'attesa della prossima ricetta vi lascio alcuni scatti, così non sarà noioso il silenzio, ma dolce e leggero come queste gerbere sfumate dall'ombra! Le meringhe sfumate sono dei piccoli dolcetti originali, caratterizzati da colori e sfumature particolari. Ideali come regalo o da gustare a merenda. Visualizza altre idee su Meringa, Dolcetti, Ricette. Eccovi dei piccoli consigli per averle delle bellissime e perfette.
So that is going to wrap it up with this exceptional food meringhe sfumate recipe. Thank you very much for your time. I am confident that you can make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page in your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!