Steps to Prepare Any-night-of-the-week Torta alle mele #glutenfree

Torta alle mele #glutenfree

Hey everyone, it is me, Dave, welcome to my recipe site. Today, we’re going to make a special dish, torta alle mele #glutenfree. It is one of my favorites food recipes. For mine, I will make it a little bit unique. This will be really delicious.

Torta alle mele #glutenfree is one of the most well liked of recent trending foods in the world. It’s simple, it’s quick, it tastes yummy. It’s appreciated by millions daily. Torta alle mele #glutenfree is something that I have loved my entire life. They’re nice and they look wonderful.

Le mele da sempre sono protagoniste indiscusse dei dolci casalinghi, come la nostra torta di mele, golosa, soffice e aromatica, è il miglior comfort food che si possa desiderare! Del resto chi l'ha provata sa bene quanto sia rassicurante una torta di mele fatta in casa, con la sua semplice dolcezza, la sua morbida consistenza e il suo inconfondibile profumo. La torta magica alle mele è un dolce strepitoso, un unico impasto, due strati diversi, uno cremoso e uno sofficissimo, è semplicemente divina! La classica ricetta della torta di mele, soffice e ricca di gusto.

To get started with this particular recipe, we have to prepare a few components. You can have torta alle mele #glutenfree using 8 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.

The ingredients needed to make Torta alle mele #glutenfree:
  1. Get 200 g farina s/g
  2. Prepare 150 g burro
  3. Get 200 g zucchero
  4. Make ready 3 uova
  5. Make ready 1 bustina lievito
  6. Make ready 1 pizzico Sale
  7. Take 2/3 mele
  8. Prepare Zucchero a velo

Tantissime mele, un buonissimo aroma di limone, semplice e veloce da preparare: la merenda è servita! La famiglia delle torte 'sbriciolate' si arricchisce di un'altra golosa versione, quella alle mele. Adoro le mele ed adoro le 'sbriciolate', che oltre ad essere deliziose, sono veloci e semplici da preparare: si sporca poco e si fa in fretta! Questa, in particolare, può vantare un guscio di frolla (senza uova) particolarmente friabile e profumato ed una farcitura di mele davvero.

Steps to make Torta alle mele #glutenfree:
  1. Togliere per tempo il burro dal frigorifero, poi sbatterlo energicamente con lo zucchero (aggiungendo lo zucchero un cucchiaio alla volta). - Quando si sarà ottenuta una bella crema, aggiungere i tuorli d’uovo, uno alla volta continuando a mescolare.
  2. Dopo qualche minuto, aggiungere la farina, il lievito in polvere ed il pizzico di sale. - Montare a neve ben ferma le chiare d’uovo e aggiungerle all’impasto, una cucchiaiata alla volta.
  3. Disporre una carta da forno su una teglia e versarvi la pasta. - Sbucciare ora le mele, tagliarle a spicchi sottili e irrorarle con succo di limone. - Finita questa operazione, infilarle nella pasta: questa, crescendo le coprirà.
  4. Mettere la torta in forno non eccessivamente caldo: dovrà cuocere per circa un’ora (io ho cotto con forno preriscaldato a 180 gradi statico) - Quando la torta avrà assunto un bel colore dorato, sfornarla, lasciarla raffreddare, sformarla e spolverizzarla di zucchero a velo.

Adoro le mele ed adoro le 'sbriciolate', che oltre ad essere deliziose, sono veloci e semplici da preparare: si sporca poco e si fa in fretta! Questa, in particolare, può vantare un guscio di frolla (senza uova) particolarmente friabile e profumato ed una farcitura di mele davvero. La torta di mele è un dolce classico e amato un po' da tutti, che ci riporta indietro con la mente ai sapori e ai ricordi dell'infanzia, a quella preparata e mangiata insieme alla nonna per merenda. Semplice da preparare, è il dolce perfetto anche per una bella colazione prima di andare a lavoro o a scuola. La torta di mele è il tradizionale dolce della nonna ed è una torta semplice, genuina e rustica.

So that is going to wrap this up with this special food torta alle mele #glutenfree recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you will make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!