How to Make Quick Torta di mele gluten free

Torta di mele gluten free

Hello everybody, I hope you are having an amazing day today. Today, we’re going to make a distinctive dish, torta di mele gluten free. One of my favorites food recipes. For mine, I am going to make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.

Torta di mele gluten free is one of the most favored of current trending foods in the world. It’s easy, it is quick, it tastes yummy. It is enjoyed by millions daily. They’re nice and they look fantastic. Torta di mele gluten free is something which I’ve loved my entire life.

Se anche per voi che siete intolleranti o allergici al glutine, la torta alle mele è il dolce preferito, non perdetevi d'animo! Esiste una versione gluten free di questa delizia, a base di farina di mais, ricotta e fecola di patate. Dalla consistenza morbida ma molto gustosa, questa torta di mele senza glutine si può arricchire di sapore con l'aggiunta di frutta secca, come noci o. Torta di mele soffice gluten free: morbidissima e profumata!!

To get started with this recipe, we have to prepare a few components. You can cook torta di mele gluten free using 11 ingredients and 8 steps. Here is how you can achieve it.

The ingredients needed to make Torta di mele gluten free:
  1. Make ready 250 g farina di riso
  2. Take 100 g fecola di patate
  3. Take 50 g maizena
  4. Prepare 440 ml latte di mandorle
  5. Prepare 120 ml olio di girasole bio
  6. Take 100 ml miele d'arancia
  7. Get 2 bustine lievito +un pizzico di bicarbonato
  8. Prepare 600 g mele golden +due per decorare
  9. Prepare q.b Curcuma
  10. Take q.b Cannella
  11. Prepare Succo e scorza di due limoni

Preparazione della torta di mele gluten free Per preparare la torta di mele gluten free, sciogli anzitutto il burro in un tegamino, poi unisci le uova e lo zucchero di canna in una ciotola capiente e lavora il tutto con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. La torta di mele gluten free è un dolce senza glutine molto buono che ogni tanto realizzo. Mi piace molto la farina di riso e con pochi ingredienti e un procedimento molto semplice si può realizzare un dolce ottimo per la colazione o per una merenda genuina. Le mele che utilizzo sempre per questi dolci sono le mele di tipo Renette.

Steps to make Torta di mele gluten free:
  1. Preparare le mele, lavateli e sbucciatele, tagliate a tocchetti, aggiungete il succo di limone,la cannella e la curcuma.
  2. Mettete in una padella, e cuocete le mele fino a quando non saranno morbide, mettete da parte e fate raffreddare.
  3. Mettere in una planetaria il latte,l'olio e il miele emulsionare per circa 5 minuti,.
  4. Aggiungere le farina precedentemente setacciate e il lievito, continuare a lavorare l'impasto per altri cinque minuti, finché sarà tutto omogeneo.
  5. Aggiungere le mele e versare il composto in una tortiera foderata da carta forno.
  6. Posizione sulla superficie le fette delle due mele che avete precedentemente affettato.
  7. Infornate a 175° a forno statico per circa un'ora, fate sempre la prova stecchino che deve essere sempre asciutto.
  8. Sfornare e fare raffreddare. Buon appetito.

Mi piace molto la farina di riso e con pochi ingredienti e un procedimento molto semplice si può realizzare un dolce ottimo per la colazione o per una merenda genuina. Le mele che utilizzo sempre per questi dolci sono le mele di tipo Renette. L'autunno è il periodo dell'anno in cui le mele rientrano tra le protagoniste nelle ricette della cucina casalinga. La torta di mele rappresenta un classico, con il suo inconfondibile profumo è l'ideale per la colazione o una pausa merenda. E' una torta soffice e golosa che io adoro aromatizzare con la cannella, ho diverse varianti di questa ricetta, qui vi propongo la versione più leggera.

So that is going to wrap it up for this exceptional food torta di mele gluten free recipe. Thanks so much for reading. I’m sure that you can make this at home. There is gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!