Simple Way to Make Super Quick Homemade Mousse alla pera e fragole
Hey everyone, I hope you’re having an amazing day today. Today, we’re going to make a special dish, mousse alla pera e fragole. One of my favorites food recipes. For mine, I am going to make it a bit unique. This will be really delicious.
Mousse alla pera e fragole Loredana Pascale. Questa mousse alle fragole dovete provarla assolutamente, è buonissima, è veloce da fare ed è un'alternativa alla classica coppa con panna e fragole che adoro. Complice le belle giornate, i miei pranzi stanno vertendo già verso mousse e gelati di tutti i tipi e nei prossimi giorni, sarò felice di condividere con voi quello che ho sperimentato. Quella della mousse di fragole è una ricetta facile e veloce per portare in tavola un dessert fresco e goloso realizzato con la frutta di stagione.
Mousse alla pera e fragole is one of the most favored of current trending foods in the world. It’s easy, it’s quick, it tastes yummy. It’s appreciated by millions every day. They are nice and they look fantastic. Mousse alla pera e fragole is something which I’ve loved my entire life.
To begin with this recipe, we must first prepare a few ingredients. You can have mousse alla pera e fragole using 8 ingredients and 3 steps. Here is how you can achieve it.
The ingredients needed to make Mousse alla pera e fragole:
- Take 500 gr fragole e pera (si può mettere la frutta che più si gradisce)
- Take 350 gr panna fresca
- Prepare gr 200di meringa italiana
- Make ready 12 gr gelatina in fogli
- Take per la meringa italiana:
- Prepare 370 gr zucchero
- Prepare 200 gr albume d'uovo
- Get 150 gr d'acqua
Per la realizzazione facilissima potete utilizzare il tipo di fragole che avete a disposizione! Il segreto per una mousse di fragole dalla consistenza che resta compatta senza liquefare; senza bisogno di aggiungere gelatine e addensanti è asciugare perfettamente le fragole fresche! in modo che possiate ottenere una purea frullata di sola frutta! non acquosa! prima di incorporarla alla panna. La mousse è una preparazione dolce o salata dalla consistenza spumosa e leggera, come dice la stessa parola in francese. Ne esistono molte varianti in base agli aromi e all'ingrediente di base utilizzato; per questa ricetta abbiamo scelto un frutto estivo e succoso, le fragole, per creare un dessert fresco, ideale come fine pasto nelle giornate più calde.
Instructions to make Mousse alla pera e fragole:
- Preparare la meringa italiana: cuocere 300gr di zucchero con l'acqua fino a 115°. Mescolare gli abumi con il rimanente zucchero in planetaria e aggiungere a filo lo sciroppo caldo. Montare a massima velocità fino a raffreddameento della massa. L'impasto deve essere soffice e gonfio.
- Frullare e setacciare la polpa delle fragole, lasciare un pochino di polpa da parte per decorare. Riscaldare un pochino di polpa e far sciogliere la gelatina reidratata, mescolare la polpa con la meringa e la panna semimontata. Versare la mousse in coppe monodose e lasciare riposare per almeno 3 ore in frigorifero.
- Capovolgere le coppette e decorare con la polpa di fragole lasciata da parte.
La mousse è una preparazione dolce o salata dalla consistenza spumosa e leggera, come dice la stessa parola in francese. Ne esistono molte varianti in base agli aromi e all'ingrediente di base utilizzato; per questa ricetta abbiamo scelto un frutto estivo e succoso, le fragole, per creare un dessert fresco, ideale come fine pasto nelle giornate più calde. Se vi è rimasta qualche pera in casa potreste provare questa semplicissima mousse alla pera, un dolce delizioso e facile da preparare perfetto per tutte le occasioni. L'unica cosa fondamentale è che le pere siano buone, dolci e succose, altrimenti la mousse non verrà bene. La sbucciamo e la tagliamo a spicchi, togliamo il torsolo e la riduciamo a cubetti all'interno del bicchiere di un frullatore ad immersione.
So that is going to wrap this up with this special food mousse alla pera e fragole recipe. Thank you very much for reading. I’m sure you will make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!