Recipe of Award-winning Torta ananas di nonna
Hello everybody, I hope you are having an incredible day today. Today, I will show you a way to make a special dish, torta ananas di nonna. It is one of my favorites food recipes. For mine, I’m gonna make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.
A classic, Tuscan-born tart, Torta della Nonna has to be one of the most widespread and well-known Italian desserts. Its success likely lies in its simplicity: it consists of nothing more than two sheets of slightly leavened sugar pastry enclosing a creamy heart of lemon-scented custard. The top is studded with crunchy pine nuts and dusted with icing sugar, and no variants on this theme have. Torta della Nonna or Grandmother's cake is such a classic Italian dessert!.
Torta ananas di nonna is one of the most popular of current trending meals on earth. It’s simple, it’s quick, it tastes delicious. It is enjoyed by millions every day. Torta ananas di nonna is something which I’ve loved my entire life. They are fine and they look fantastic.
To get started with this particular recipe, we must first prepare a few ingredients. You can have torta ananas di nonna using 14 ingredients and 3 steps. Here is how you can achieve that.
The ingredients needed to make Torta ananas di nonna:
- Take Ingredienti per uno stampo di circa 22 cm:
- Prepare 7 fette ananas sciroppato (se volete potete usare ananas fresco)
- Get 120 g farina 00
- Take 80 g fecola di patate
- Take 90 g burro
- Get 100 g zucchero
- Take 2 uova
- Make ready 40 ml latte
- Take 1 cucchiaino lievito
- Take 1 bustina vanillina
- Prepare 1 pizzico sale
- Prepare 5/6 fragole per guarnizione o ciliegine candite
- Take Scorza grattugiata di mezzo limone e mezza arancia
- Get 3/4 cucchiai liquido sciroppato dell'ananas
La ricetta di questa torta all'ananas non è stata scelta a caso ma ha una storia! Viene dal libro delle ricette di mia nonna che, come molte altre preparazioni che ho postato sul blog, è stata tramandata a mia mamma e ora a me. E' sempre un piacere rendere pubbliche le ricette della mia famiglia, le più genuine e testate da generazioni! Durante la cottura se vi accorgete che si scurisce troppo la superficie, potete coprire con un foglio di carta alluminio.
Steps to make Torta ananas di nonna:
- Disponete le fette d'ananas sul fondo di una tortiera, imburrata e cosparsa con 2 cucchiai di zucchero. - Al centro di ogni fetta d'ananas sciroppata mettete un cubetto di fragola (non avevo in casa le ciliegine candite che usava mia nonna ho quindi utilizzato delle fragole, ma il sapore della torta non cambia). Con le fruste elettriche lavorate il burro ammorbidito e lo zucchero, poi unite un uovo alla volta, la farina setacciata con la fecola, il lievito,
- Aggiungete la vanillina, un pizzico di sale, la scorza del limone e dell'arancia, 3/4 cucchiai del liquido sciroppato dell'ananas e infine il latte. - Lavorate fino ad ottenere un composto soffice, e versatelo nella tortiera sopra le fette d'ananas. Livellate la superficie e cuocete in forno caldo a 160°per circa 45 minuti.
- Una volta che si è raffreddata rovesciatela con delicatezza su un vassoio. Tagliatene una fetta e gustatela. - Questa torta può essere un'idea da preparare per la festa della mamma. Semplice ma di sicuro effetto per la sua prelibatezza.
E' sempre un piacere rendere pubbliche le ricette della mia famiglia, le più genuine e testate da generazioni! Durante la cottura se vi accorgete che si scurisce troppo la superficie, potete coprire con un foglio di carta alluminio. Torta ananas di nonna Torta ananas di nonna: Ciao a tutti, Spero sei avendo una giornata incredibile oggi. Oggi, stiamo andando per make un piatto distinctive , torta ananas di nonna. È uno dei miei preferiti ricette alimentari. Per il mio, I will renderlo un little bit unique.
So that is going to wrap it up for this exceptional food torta ananas di nonna recipe. Thank you very much for your time. I’m sure you will make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thanks again for reading. Go on get cooking!