Step-by-Step Guide to Prepare Award-winning Crostata con crema diplomatica e fragole 🌷

Crostata con crema diplomatica e fragole 🌷

Hey everyone, hope you are having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to make a special dish, crostata con crema diplomatica e fragole 🌷. It is one of my favorites food recipes. For mine, I’m gonna make it a bit unique. This will be really delicious.

Crostata con crema diplomatica e fragole 🌷 is one of the most well liked of current trending meals in the world. It’s simple, it is quick, it tastes delicious. It’s appreciated by millions daily. Crostata con crema diplomatica e fragole 🌷 is something which I have loved my entire life. They’re fine and they look wonderful.

Unite il foglio di gelatina messo a mollo in acqua fredda, scolato e strizzato. La crostata morbida è una torta soffice, golosa e molto facile da realizzare. Si cuoce nello stampo detto "furbo" e si realizza con pochi e semplici ingredienti in pochissimo tempo. Io, per guarnirla, ho utilizzato una crema diplomatica e delle fragole, ma le varianti sono davvero tante: dalla classica crema, alla nutella o a qualsiasi altra crema spalmabile!

To begin with this particular recipe, we have to prepare a few components. You can cook crostata con crema diplomatica e fragole 🌷 using 26 ingredients and 7 steps. Here is how you can achieve that.

The ingredients needed to make Crostata con crema diplomatica e fragole 🌷:
  1. Prepare Per la frolla 🍓
  2. Get 300 gr farina 00
  3. Take 150 gr zucchero
  4. Prepare 150 gr burro
  5. Prepare 1 tuorlo
  6. Prepare 1 uovo
  7. Take 1 pizzico sale
  8. Take 1 limone (solo la buccia grattugiata)
  9. Get q.b. legumi secchi (ceci)
  10. Take Per la crema diplomata 🌱
  11. Make ready 500 ml latte
  12. Take 130 gr zucchero
  13. Get 90 gr fecola di patate
  14. Get 1 limone (solo la buccia senza albedo)
  15. Take 200 ml panna fresca
  16. Take 20 gr zucchero a velo
  17. Make ready Per le meringhe 🌼
  18. Prepare 200 gr zucchero
  19. Make ready 3 albumi
  20. Take 1/2 cucchiaino succo di limone
  21. Get Per le decorazioni 🍓🌱🌼
  22. Prepare 20 pistacchi
  23. Make ready 20 piccole meringhe
  24. Prepare 16 foglioline di menta
  25. Make ready 16 piccole margherite
  26. Prepare 12 grandi fragole

Nel frattempo preparare la crema diplomatica (cliccate sul nome e andrete alla ricetta della crema diplomatica). Una volta che la crostata è cotta, lasciarla raffreddare e poi toglierla dalla tortiera. Lavare bene le fragole e tagliare a pezzetti, come per fare una macedonia. Farcire la crostata con la crema diplomatica e poi unire le fragole.

Steps to make Crostata con crema diplomatica e fragole 🌷:
    1. Step 🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓Preparare la pasta frolla. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero per 1 minuto. - Su una spianatoia mettere la farina, il sale, la buccia grattugiata e il burro freddo a pezzetti. - Cominciare ad amalgamare aggiungendo un po' alla volta le uova sbattute. Lavorare molto velocemente e appena l'impasto sarà pronto, appiattire il panetto con le mani e avvolgerlo nella pellicola. Lasciare riposare in frigo, anche solo per 1 ora (io l'ho lasciato riposare 24 ore).
  1. Trascorso il tempo, su un piano infarinato, stendere la frolla spessa circa 6 mm e foderare uno stampo da 24-26cm, precedentemente imburrato e infarinato. Punzecchiare con i rebbi di una forchetta la frolla, ricoprire con la carta forno e sopra mettere i legumi (io ho usato i ceci). - Fare cuocere a 160 gradi per 35/40 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla funzione del modello del forno. - Una volta cotta farla intiepidire, togliere i legumi e sformare.
    1. Step 🌱🌱🌱🌱🌱🌱🌱🌱🌱🌱Preparare la crema diplomata. In un pendolino riscaldare il latte con la buccia di limone. - In una ciotola sbattere i tuorli con la fecola, lo zucchero, poi aggiungere a filo il latte riscaldato. Versare il composto in una pentola e farlo cuocere a fiamma bassa  mescolando con una frusta finché non si addensa. - Fare raffreddare, poi eliminare la buccia di limone e trasferire la crema in frigo coperta dalla pellicola per 1 ora.
  2. In una ciotola precedentemente fatta raffreddare in frigorifero, versare la panna fredda. Montare con lo sbattitore, quando comincerà ad addensarsi, aggiungere lo zucchero a velo setacciato. Appena raggiungerà la consistenza desiderata, incorporarla alla crema pasticcera delicatamente.
    1. Step 🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼Preparare le meringhe. In una ciotola, precedentemente lasciata raffreddare nel congelatore, sbattere gli albume a neve. Quando il composto comincerà a montare, aggiungere a filo lo zucchero e alla fine il succo di limone. - Trasferire il composto in una saccapoche con bocchetta liscia e formare delle piccole meringhe su 2 teglie rivestite di carta forno.
  3. Infornare a 90 gradi per circa 90 - 120 minuti (le meringhe piccole hanno bisogno di un tempo minore, comunque verificare la cottura, prima di spegnere il forno, assaggiandone una). Appena saranno completamente asciutte, togliere le teglie dal forno e lasciare raffreddare. Le meringhe che avanzeranno si conservano dentro un barattolo di vetro per un lungo periodo.
    1. Step 🍓🌱🌼🍓🌱🌼🍓🌱🌼Decorare la crostata. Farcire la frolla con la crema diplomata e decorare con le fragole tagliate a metà (quelle più piccole lasciarle intere), le meringhe, foglie di menta, le margherite e i pistacchi.

Lavare bene le fragole e tagliare a pezzetti, come per fare una macedonia. Farcire la crostata con la crema diplomatica e poi unire le fragole. La crostata alle fragole con crema diplomatica si basa su due preparazioni base della pasticceria: la pasta frolla e la crema diplomatica con in più l'uso della frutta fresca e della gelatina per la rifinitura. Utilizziamo questo tipo di pasta frolla perché la. Crostata crema diplomatica e fragole La crostata con crema diplomatica e fragole è un dolce veramente gustoso.

So that is going to wrap this up for this special food crostata con crema diplomatica e fragole 🌷 recipe. Thank you very much for your time. I am sure you will make this at home. There’s gonna be more interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!