Steps to Make Any-night-of-the-week Rame di Napoli

Rame di Napoli

Hello everybody, I hope you’re having an incredible day today. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, rame di napoli. It is one of my favorites. For mine, I’m gonna make it a little bit tasty. This will be really delicious.

Rame di Napoli is one of the most well liked of current trending foods on earth. It is simple, it is fast, it tastes yummy. It is enjoyed by millions every day. Rame di Napoli is something which I have loved my entire life. They are fine and they look wonderful.

Even though the name suggests that these cookies are Neapolitan, they are in fact Sicilian because Sicily and Naples were once part of the. Rame di Napoli, the Sicilian biscuits that you can only taste from mid-October to the first days of November. Le rame di Napoli sono dei deliziosi biscotti glassati tipici della pasticceria siciliana, in particolar modo della città di Catania. Si realizzano con un impasto a base di farina, zucchero, burro, cacao e spezie e, una volta cotti, vengono ricoperti con marmellata di arance e cioccolato fuso e infine guarniti con granella di pistacchi.

To get started with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can cook rame di napoli using 15 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve it.

The ingredients needed to make Rame di Napoli:
  1. Get 250 gr farina 00
  2. Take 70 gr cacao
  3. Make ready 220 ml latte
  4. Make ready 150 gr zucchero
  5. Prepare 35 gr burro sciolto
  6. Take 1 uovo
  7. Get 1 bustina vanillina
  8. Get Mezza bustina di lievito
  9. Prepare 1 cucchiaino cannella
  10. Take 4 chiodi di garofano in polvere
  11. Get Scorza di arancia grattugiata (facoltativo)
  12. Get Per la glassatura:
  13. Get 150 gr cioccolato fondente 70%
  14. Get q.b Nutella
  15. Get q.b Granella di pistacchi e granella di nocciole

Non si conosce con esattezza l'origine del nome tuttavia esistono varie ipotesi: la prima cita un pasticciere di Napoli come inventore di questa ricetta; un'altra ipotesi parla. Le rame di Napoli sono dei dolci tipici catanesi, che vengono realizzati per la festività dei defunti. Sono grandi biscotti morbidi al cacao con glassa al cioccolato fondente e granella di pistacchio. Esistono diverse varianti delle rame di Napoli, le più famose sono quelle che prevedono la farcitura con marmellata oppure con nutella e in questo caso viene utilizzata granella.

Instructions to make Rame di Napoli:
  1. Mescolare in una ciotola gli ingredienti secchi,quindi farina,zucchero,cacao,lievito,cannella e chiodi di garofano
  2. Poi aggiungere il latte,l'uovo e il burro fuso freddo,lavorare nella ciotola con un cucchiaio di legno.La consistenza sarà cremosa quindi per facilitare il passaggio successivo mettiamo l'impasto 15/30 minuti in frigo.
  3. Trascorso questo tempo mettere un foglio di carta forno sulla teglia,prendere a cucchiaiate l'impasto e con l'aiuto di un altro cucchiaio spingerlo sulla teglia cercando di dare una forma tondeggiante.
  4. Infornare a 170 gradi per 15 minuti.
  5. Dopo aver fatto raffreddare le rame,mettere la nutella in una sac a poche con bocchetta liscia e riempire a piacere i vostri dolcetti.
  6. Infine sciogliere il cioccolato con una noce di burro in microonde,aspettare qualche minuto che non sia bollente e intingere i biscotti nella parte esterna.Io in particolare ho guarnito poi con granella di nocciole le rame alla nutella e con granella di pistacchio quelle semplici. Fatele perché ne vale la pena!!

Sono grandi biscotti morbidi al cacao con glassa al cioccolato fondente e granella di pistacchio. Esistono diverse varianti delle rame di Napoli, le più famose sono quelle che prevedono la farcitura con marmellata oppure con nutella e in questo caso viene utilizzata granella. Ciao, oggi prepariamo insieme Le Rame di Napoli dolci tipici catanesi, che spopolano nelle pasticcerie e nei panifici durante Ognissanti, festa che noi a Cat. Come preparare il rame di Napoli con la ricetta originale. Le Rame di Napoli sono dei deliziosi biscotti al cacao ricoperti da una glassa di cioccolato fondente.

So that’s going to wrap it up with this special food rame di napoli recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you can make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!