Recipe of Award-winning Frittelle di semolino e uvetta

Frittelle di semolino e uvetta

Hey everyone, I hope you are having an incredible day today. Today, I will show you a way to make a distinctive dish, frittelle di semolino e uvetta. It is one of my favorites food recipes. This time, I will make it a bit tasty. This will be really delicious.

Frittelle di semolino e uvetta is one of the most well liked of recent trending meals on earth. It is appreciated by millions daily. It’s simple, it’s quick, it tastes delicious. Frittelle di semolino e uvetta is something that I’ve loved my entire life. They are fine and they look fantastic.

Le Frittelle di semolino con uvetta e pinoli sono dei deliziosi dolcetti fritti che vanno per la maggiore nel periodo del carnevale, ma non solo. Facili da preparare, sono buonissime servite calde, ma anche il giorno dopo rimangono belle morbide. Lava molto bene il limone e l'arancia. Sgocciola l'uvetta, asciugala e infarinala leggermente.

To begin with this particular recipe, we have to prepare a few ingredients. You can cook frittelle di semolino e uvetta using 12 ingredients and 6 steps. Here is how you can achieve that.

The ingredients needed to make Frittelle di semolino e uvetta:
  1. Get 500 ml latte
  2. Prepare 1 pizzico sale
  3. Get 20 g burro
  4. Take 150 g semolino
  5. Take 50 g uvetta
  6. Get 1/2 bicchiere liquore mandarinetto (o vs piacimento)
  7. Get Scorza di limone o arancia (come preferite) edibile
  8. Take 30 g zucchero semolato
  9. Take 2 uova medie
  10. Prepare 50 g farina 00
  11. Make ready 1/2 bustina lievito per dolci (8g)
  12. Get q.b olio di semi di arachidi

Il carnevale non è ancora finito e noi ci facciamo tentare con un altro dolce tipico di questo periodo che ovviamente prevede l'utilizzo della grappa. Si tratta delle frittelle di semolino con uvetta e pinoli. Iniziamo a preparare le Frittelle di semolino, per prima cosa mettete a bagno l'uvetta in acqua tiepida. Versate in un pentolino il latte aggiungete un pizzico di sale e portate ad ebollizione, quando inizia a bollire, togliete momentaneamente dal fuoco e versate poco alla volta il semolino, sempre mescolando con una frusta in modo da non formare grumi, rimettete sul fuoco e fate cuocere per.

Steps to make Frittelle di semolino e uvetta:
  1. In una casseruola alta mettere il latte, un pizzico di sale e il burro. Portare ad ebollizione. Aggiungere il semolino a pioggia sempre mescolando e cuocere a fuoco moderato per 2 o 3 min. Si asciugherà. Trasferire in una boulle e lasciate intiepidire.
  2. Mettete l'uvetta in una ciotola con il mandarinetto, lasciando a mollo 20min circa. Poi sgocciolarla.
  3. Nella boulle dove c'è l'impasto grattugiate la buccia di limone (o arancia), aggiungete lo zucchero, le due uova e l'uvetta sgocciolata. L'avorate prima delicatamente con una spatolina e poi amalgamate bene con le mani. Ora aggiungete la farina setacciata con il lievito e lavorate ancora delicatamente con le mani. Coprite con pellicola e fate riposare per 30min. in frigo.
  4. Ora riprendete l'impasto. Portate l'olio ad una temperatura di 175° e non oltre. Poi con una pinza dosatore per palline di gelato (se non l'avete fate con il cucchiaio) formate la pallina e immergetela nell'olio. Mettetene poche per volta per non abbassare la temperatura dell'olio. Doratele e poi mettetele a colare l'olio in eccesso sopra carta assorbente da cucina. Quando si saranno intiepidite, mettete lo zucchero su un piatto e fate rotolare sopra le palline. Buon Appetito!
  5. Suggerimenti: 1) mettere una fettina di mela nell'olio che frigge e man mano che si scurisce sostituirla (serve a togliere il cattivo odore della frittura. 2) Le frittelle non mangiatele fredde; per esaltarne il gusto, stemperatele mettendole sul termosifone o forno per poco a 50°/60°

Iniziamo a preparare le Frittelle di semolino, per prima cosa mettete a bagno l'uvetta in acqua tiepida. Versate in un pentolino il latte aggiungete un pizzico di sale e portate ad ebollizione, quando inizia a bollire, togliete momentaneamente dal fuoco e versate poco alla volta il semolino, sempre mescolando con una frusta in modo da non formare grumi, rimettete sul fuoco e fate cuocere per. In una ciotola iniziate unendo la farina, lo zucchero di canna e il lievito. Le frittelle di carnevale sono morbide palline di pastella arricchite con uvetta e pinoli oppure con le mele, e ricoperte di zucchero a velo. Diffuse soprattutto nel nord Italia, si prestano a numerose varianti: esistono le versioni ripiene alla crema pasticcera, alla crema zabaione e quelle ripiene al cioccolato.

So that’s going to wrap it up with this special food frittelle di semolino e uvetta recipe. Thanks so much for your time. I am sure that you will make this at home. There’s gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!