Easiest Way to Make Award-winning Muffin al cioccolato π« e banana π
Hello everybody, I hope you’re having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to make a distinctive dish, muffin al cioccolato π« e banana π. One of my favorites. This time, I’m gonna make it a bit tasty. This will be really delicious.
Muffin al cioccolato π« e banana π is one of the most favored of recent trending foods in the world. It is simple, it is fast, it tastes yummy. It’s enjoyed by millions every day. Muffin al cioccolato π« e banana π is something which I’ve loved my entire life. They’re fine and they look wonderful.
I muffin alla banana e gocce di cioccolato sono la ricetta perfetta per fare un pieno di energia. Questi soffici pasticcini si ispirano ad una delle ricette americane piΓΉ famose: il banana bread ; infatti in entrambi i casi per realizzare l'impasto si utilizzano le banane schiacciate che donano gusto e morbidezza. I muffin banana e cioccolato sono dei dolcetti sofficissimi e golosi, una variante piΓΉ ricca della ricetta base dei muffin alla banana. Nella nostra preparazione abbiamo realizzato l'impasto con le banane mature schiacciate e con l'aggiunta di gocce di cioccolato.
To get started with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can have muffin al cioccolato π« e banana π using 13 ingredients and 3 steps. Here is how you cook that.
The ingredients needed to make Muffin al cioccolato π« e banana π:
- Make ready 300 gr.di zucchero
- Get 2 uova
- Get 250 gr.di banane mature schiacciate + 1 banana
- Prepare 130 gr.di latte
- Make ready 130 gr.di olio di semi
- Make ready Succo e scorza di un' arancia non trattata
- Prepare 250 gr.di farina
- Get 80 gr.di cacao
- Make ready 50 gr. pepite di cioccolato fondente
- Prepare Mezza bustina di lievito per dolci
- Prepare Mezzo cucchiaino di bicarbonato
- Prepare 1 pizzico sale
- Make ready qb Zucchero a velo
Preparare un lotto di muffin dolci Γ¨ una I muffin banana e cioccolato sono dei soffici e golosi dolcetti da gustare a colazione o a merenda da soli o inzuppati nel latte. L'abbinamento tra banana e cioccolato Γ¨ un grande classico dal sapore delizioso e in questi muffin Γ¨ decisamente riuscito. Morbidi, umidi e saporiti sono la pausa perfetta per ricaricare le energie o per cominciare al meglio la giornata e sono davvero facilissimi. Versare la banana e l'olio di cocco in un bicchiere da mixer e frullare finemente, quindi versare in un recipiente.
Instructions to make Muffin al cioccolato π« e banana π:
- Lavorare con una frusta le uova con lo zucchero (lasciatene da parte circa 20 grammi) fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete poi le banane ridotte in purea e piano piano farina, cacao e i liquidi (olio, latte e succo d'arancia). Infine un pizzico di sale, il bicarbonato e il lievito.
- Aggiungete le pepite di cioccolato e mescolate con un cucchiaio. Imburrate ed infarinate gli stampini da muffin (con queste dosi a me ne escono una ventina) e versateci il composto per 3/4.
- Prendete la banana rimasta e tagliatela a rondelle, fatela passare nei 20 gr.di zucchero che avete lasciato da parte e mettete una rondella su ogni muffin. - Infornate in forno preriscaldato a 180Β° per circa 30 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di togliere dal forno e appena freddi spolverizzate con poco zucchero a velo.
Morbidi, umidi e saporiti sono la pausa perfetta per ricaricare le energie o per cominciare al meglio la giornata e sono davvero facilissimi. Versare la banana e l'olio di cocco in un bicchiere da mixer e frullare finemente, quindi versare in un recipiente. Unire il tè chai, la farina di mandorle e tutti gli ingredienti fino al sale compreso, lavorare velocemente fino a ottenere un composto liscio. Infine incorporare i pezzettini di cioccolato. Cottura In questa versione dei banana muffin il gusto del cacao si fonde alla perfezione con quello dolce delle banane, creando un mix di sapori veramente unico e inconfondibile.
So that is going to wrap this up for this special food muffin al cioccolato π« e banana π recipe. Thanks so much for reading. I’m confident that you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page in your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!